Come lavorare da casa online: i 4 segreti per fare soldi seriamente (basta bricole!)

Lavorare da casa

In questo articolo ti parlerò dei 4 segreti su come lavorare da casa, o più in generale di come fare soldi da dove ti pare, senza dipendere da nessun altro. E non intendo un’attività giusto per arrotondare, ma di come guadagnare online con un lavoro da casa serio.

Per mostrarti come ottenere risultati nel più breve tempo possibile dovrò essere crudo. Probabilmente deluderò alcune delle tue aspettative.

Perché dico questo?

Ho effettuato tutta una serie di ricerche online, e mi sono reso conto che il numero di informazioni fuorvianti è spaventoso. La maggior parte di noi è portata a credere questa cosa qui:

come diventare ricchi

Questa grafica rappresenta il differente modo di pensare tra le “le persone” e i ricchi.

Le persone cercano il metodo per fare rapidamente soldi facili. Credono di poter guadagnare in modo lineare e costante fin dall’inizio . Non si rendono conto che si DEVONO superare alcuni ostacoli per vedere il cambiamento.

(Se vuoi approfondire questo discorso ti consiglio il libro si Steve Siebold).

La conseguenza è la nascita di un circolo vizioso:

Alcuni inflencer offrono alle persone quello che vogliono sentirsi dire, generando nuove persone che faranno la stessa cosa (senza che nessuno si chieda quale sia il vero metodo per fare soldi seriamente).

Io invece voglio prima di tutto distruggere le tue convinzioni riguardo ai soldi facili, per poi rivelarti la vera verità. E se ti stai chiedendo il motivo per cui dovrei rivelare “i miei trucchi” anche a te, la prossima sezione dell’articolo risolverà i tuoi dubbi.

Come lavorare da casa e guadagnare: i trucchi NON esistono

Se esistessero dei trucchi per fare soldi facili lavorando da casa, ti assicuro che li conoscerebbero tutti. Tutti quanti.

Il punto è un altro:

Anche dopo aver compreso che OGGETTIVAMENTE questo articolo spiega davvero come lavorare da casa e guadagnare bene, statisticamente non avrai la forza (“la voglia”) di applicarlo.

È un po’ come andare in palestra.

Lo sanno tutti che per avere un corpo non ordinario servono costanza e impegno nell’allenamento e nella dieta. Tuttavia, la stragrande maggioranza delle persone, ha un corpo ordinario.

Ho ragione vero?

La maggior parte delle persone fa quello che fanno gli altri, ottenendo risoltati nella media, pur sapendo cosa dovrebbe fare per ottenere di più.

Io ti rivelerò quello stai cercando, ma ti renderai conto che non sarà una cosa da dieci minuti. Avrai la forza di fare cose non ordinarie per ottenere risultati non ordinari?

Statisticamente no, perché statisticamente le persone sono pigre! Ma se sei una persona che pensa in modo diverso dalla maggioranza, allora inizia a prestare attenzione, perché ora iniziamo sul serio.

Eccoti una panoramica dei contenuti di questo articolo:

  • Ti parlerò del motivo per cui alcuni continuano a proporti sistemi e metodi rapidi per arricchirti. Se hai vissuto sulla tua pelle queste cose, capirai che errare è umano (e che se i tuoi errori ti hanno portato dove sei ora sono stati utili per progredire)
  • Farò una brevissima panoramica sui metodi per lavorare da casa “funzionanti ma poco profittevoli”, quelli che servono solo per arrotondare lo stipendio
  • Ti svelerò l’unico “metodo” per guadagnare online che funziona. Un “metodo” antico quanto l’umanità, che può essere declinato in centinaia approcci differenti
  • E infine ti mostrerò il punto comune a tutti questi approcci. Solo in quel momento potrai capire il motivo per cui non è un problema rivelarti tutte queste cose

“Ma io cerco lavoro subito… ho bisogno di soldi”

Nota che in questa guida NON ti segnalerò delle offerte di lavoro da casa né strane opportunità di lavoro dipendente. Se cerchi lavoro e sei agli sgoccioli, allora mi sento di consigliarti di sistemare il tuo curriculum e di visitare siti come Jobrapido e Monster.

1/4: Lavorare da casa: il “miraggio” dei soldi facili

Cosa c’entrano i miraggi con i guadagni rapidi? Molto più di quello che pensi.

A causa dei film, le persone credono che miraggi siano un’allucinazione. La realtà è che sono qualcosa di impalpabile ma “reale”.

Si tratta di fenomeni ottici che si verificano quando i raggi del sole incontrano uno strato d’aria più calda rispetto agli strati sovrastanti (dove l’aria è più fredda e di densità maggiore). Questo provoca riflessione totale, rendendo possibile vedere delle immagini come se fossero reali.

Nella tua vita, in estate, probabilmente hai già assistito ad un vero e proprio miraggio, vedendo “acqua sulla strada”.

Perché succede? Perché il calore emesso dall’asfalto scalda l’aria superficiale (meno densa rispetto a quella più in alto) causando la riflessione del cielo.

miraggio soldi facili

E questi riflessi possono essere sia “inferiori” (acqua sulla strada) che “superiori” (barche volanti).

NON C’ENTRA MA È DIVERTENTE…

A volte i 2 effetti si sommano, riflettendo oggetti lontani come se si trovassero all’orizzionte (“Miraggio fata morgana”).

Questo fenomeno ha contribuito alla nascita dei terrapiattisti (persone convinte che la terra sia piatta). Una delle loro prove inconfutabili è la possibilità di vedere la Corsica dalla Liguria, o la città di Chicago dal Michigan (cosa che sarebbe impossibile tenendo conto della forma sferica della terra).

come guadagnare soldi facilmente

Ma perché sta roba dei miraggi ha a che fare con il lavorare da casa e con i soldi facili?

Salto nel passato.

Ricordo perfettamente la prima volta che ho pensato di lavorare da casa, fare tanti soldi, e risolvere così tutti i miei problemi finanziari.

Ero all’ultimo anno delle superiori, e un giorno comparve sul mio PC l’idea geniale, il super trucco fantastico che garantiva di fare sodi facili a vita.

C’era questo individuo che affermava di aver trovato la formula per vincere sempre alla roulette online.

La roulette funziona così: puoi puntare sui numeri o su uno dei due colori (rosso e nero). Se indovini guadagni il doppio rispetto alla puntata, altrimenti perdi tutto.

Il trucco si basava su un principio molto semplice: basta puntare su uno dei due colori e raddoppiare in caso di perdita.

E perché ha senso? Perché se punti ogni volta il doppio, avrai la certezza che la vincita coprirà le perdite precedenti.

Esempio: immagina di puntare 10€.

  • Se vinci… perfetto! Ti porti a casa 20 euro (il doppio della puntata). E poi ricominci da capo, scommettendo di nuovo i tuoi 10 euro.
  • Se perdi… scommetti di nuovo su quel colore, ma questa volta raddoppiando la scommessa. Quindi se ad esempio prima avevi puntato 10 euro, questa volta ne dovrai puntare 20. In questo modo vincerai 40 euro e di conseguenza recupererai in automatico i 10 persi nella prima scommessa più i 20 dell’attuale.
  • E se perdi di nuovo? No problem! Ne scommetti 40 per ottenerne 80, e recuperare i 10, i 20, e gli ultimi 40 scommessi.

Sembra una formula magica vero?

Effettivamente per quante volte tu possa perdere, raddoppiando ogni volta avrai la certezza di recuperare l’importo e — dopo un certo numero di volte — il colore sul quale hai puntato uscirà per forza.

In pratica mi stava proprio spiegando come vincere soldi!

Ora:

Non solo questa cosa sembra dannatamente logica e funzionante, ma addirittura l’individuo che promuoveva il metodo aveva creato tutta una serie di video in cui mostrava che in effetti guadagnava un sacco di soldi lavorando da casa in questo modo.

…E in più c’era la possibilità di provare il trucco con un conto demo!

E quindi io — diciannovenne pieno di speranze e di ignoranza — ci provai. Decisi di aprire il mio account demo, ed effettivamente in pochi minuti vidi raddoppiare i miei soldi.

Non persi tempo e aprii il conto effettivo depositando la cifra minima. Ero convinto di aver scoperto come fare soldi facili.

.

.

.

Inutile confessarti che andò a finire molto male.

Ma prima di rivelarti perché questa roba non funziona, vorrei parlarti del motivo per cui quell’individuo aveva condiviso con tutti il suo trucco per fare soldi facili.

Ogni volta che qualcuno cadeva nel tranello e depositava dei soldi sul sito di scommesse, lui guadagnava il 50% di questo deposito.

In pratica lui stava veramente guadagnando! Il punto è che non guadagnava con il “trucco”, ma promuovendo il sito di scommesse online.

soldi facili illegali

Aveva creato un vero e proprio miraggio:

  • Registrava dei video in cui faceva le sue scommesse
  • Pubblicava solo quelli in cui vinceva

Chiunque vedeva quei video, non solo veniva traviato dalla logicità del metodo (“eureka, funziona matematicamente!”) ma aveva anche delle prove a sostegno della tesi.

Mostrava una cosa che io potevo vedere chiaramente, ma che era solo un riflesso manipolato della realtà. Un miraggio per sprovveduti.

Chiaro?

Ripeto: lui NON guadagnava soldi con il sistema che mostrava, ma guadagnava convincendo la gente a investire e scommettere usando quel sistema!

E non stava facendo soldi facili illegali, perché tra i siti di scommesse con cui si può fare questa cosa ci sono proprio quelli più famosi e conosciti.

È un po’ come quelli che mostrano come fare soldi con le opzioni binarie e le criptovalute. Fanno la stessa identica cosa:

  • Ti mostrano il miraggio (spesso mostrando andamenti passati che potevano essere “previsti facilmente”)
  • Ti convincono a investire soldi reali
  • Guadagnano sul tuo deposito (o sull’iscrizione a siti di trading ecc.)

Poco etico, indubbiamente, ma non illegale.

La lezione di questo primo capitolo?

Tutti i metodi magici e miracolosi sono dei miraggi.

Passiamo al gradino successivo.

2/4: Lavori da casa seri che non possono portare stabilità economica

Nella sezione precedente ti ho parlato di lavori da casa che non esistono, ossia della promozione che viene fatta da alcuni individui verso servizi che a te non porterebbero nessun guadagno in nessun modo (anzi, ti farebbero perdere dei soldi).

Tutti i metodi che sembrano troppo belli per essere veri e che promettono guadagni ingenti a fronte di sforzi minimi, non sono nient’altro che delle truffe legalizzate.

(E questo vale anche per investimenti che promettono dei ritorni imponenti, del tipo: investi i tuoi soldi nella mia proposta e otterrai il 20% al mese garantito senza fare nulla).

Nella prossimo capitolo ti parlerò dell’unico modo onesto, legale e reale per lavorare da casa (o da dove ti pare) dando vita ad un’attività seria, che ti possa portare all’auto-realizzazione emotiva e finanziaria, ma a patto che tu abbia voglia di lavorare seriamente.

In questo capitolo invece, farò une brevissima panoramica di cosa c’è nella “terra di mezzo”.

Esistono dei lavori da casa che sono si reali, onesti e legali… ma che — per quanto ben presentati e apparentemente vantaggiosi — ti porterebbero a guadagnare pochissimi soldi, un guadagno extra che non ti darà nessuna stabilità economica.

Ne parlo giusto per completezza. Voglio che alla fine della lettura tutto ti sia chiaro.

È quello che vuoi anche tu no?

Ok.

Ci sono 2 categorie di lavoro da casa serio ma scarsamente remunerato:

1) Lavori manuali da casa: Si tratta di lavori da fare a casa “manuali”, ad esempio il confezionamento o l’assemblaggio di oggetti

lavoro da casa confezionamento


2) Lavoro online da casa “ripetitivo”: Guadagnare su internet scrivendo, compilando moduli o inserendo dati.

Analizzando per bene queste 2 categorie di lavoro da casa, puoi notare facilmente una cosa:

In pratica non si tratta di fare soldi online da persona indipendente, ma di lavorare da casa per aziende, delle vere e propri proposte di lavoro “abbellite” dal vantaggio di starsene a casa propria.

Ecco i problemi:

  • I guadagni sono da povertà.
    Molti pensano che possano tornare utili come secondo lavoro da casa giusto per arrotondare, ma basta molto poco per rendersi conto non è così
  • Non danno sicurezza.
    Al contrario di quanto può far percepire l’annuncio, si tratta di lavori per qualche mese (non possono certo garantirti un futuro stabile) e senza i normali diritti di un lavoratore dipendente
  • Sono alienanti, ripetitivi.
    Li potrebbe fare anche una macchina (ed è questa la direzione)

Insomma, te lo dico con il cuore aperto: lascia perdere.

Se sei davvero alla disperazione e non hai neanche una cinquantina di euro da investire per creare una tua attività online, allora piuttosto passa a questi:

3) Lavorare da casa come (quasi) freelance

Esistono alcuni siti creati appositamente per raggruppare diversi professionisti ed erogare servizi in vari ambiti.

Ad esempio Fiverr ti permette di vendere una miriade di servizi, dalla creazione di un loghi, video e grafiche, ai servizi legati alla programmazione.

OK fino qui?

Allora passiamo oltre: è il momento di capire come lavorare online seriamente, dando vita ad un’attività profittevole e durevole nel tempo.

3/4: Come guadagnare online da casa: l’UNICO “metodo” serio

Ora ti mostrerò come guadagnare online da casa usando l’unico vero metodo che può garantirti risultati reali e durevoli.

Questo metodo è antichissimo. È nato molto prima di internet.

Da questo metodo derivano tutti gli approcci che si possono usare per guadagnare su internet.

Qual è questo metodo?

Eccolo qua: VENDERE QUALCOSA.

Prima di giungere a conclusioni affrettate, devi sapere che:

  • Non devi avere un negozio
  • Non devi avviare un’attività di produzione
  • Tra i diversi approcci che sto per mostrarti, ne troverai almeno uno adatto al tuo caso

Ok?

Ecco cosa intendo con vendere qualcosa online:

Devi avere un’offerta da poter proporre ad un gruppo di persone, per risolvere i loro problemi o esaudire i loro desideri.

Eccoti tutti i diversi approcci che potrai utilizzare:

  • Guadagnare con un e-commerce
  • Guadagnare con il dropshipping
  • Guadagnare con l’affiliate marketing
  • Guadagnare offrendo un servizio online
  • Guadagnare impacchettando il tuo servizio in un prodotto

Ora ti spiegherò tutto e ti mostrerò pregi e difetti di questi approcci (capirai da solo/a quali sono i migliori).

Guadagnare con un e-commerce

Questo primo primo approccio è sì profittevole, ma anche complesso. Forse il peggiore per iniziare.

Andiamo per ordine:

Con e-commerce intendo la vendita di un prodotto fisico su un sito web creato da te usando WordPress e il plugin gratuito Woocommerce, oppure sulla piattaforma Shopify, o su siti come Amazon ed Ebay.

I prodotti da vendere sono fisici, ma non li devi (necessariamente) produrre tu: li puoi acquistare in stock e venderli a prezzo maggiorato.

Ecco il grosso problema:

Iniziare con un e-commerce richiede un investimento ingente, sia per quanto riguarda l’acquisto dei prodotti da rivendere (o la produzione dei prodotti) che per quanto riguarda le spese di gestione magazzino.

Inoltre avrai bisogno di gestire spedizioni e clienti (assistenza).

Ecco perché lo sconsiglio, specialmente se parti da zero.

Guadagnare con il dropshipping

Mettiamo che tu non abbia un prodotto da vendere, e al tempo stesso che tu non abbia la liquidità necessaria per poterti permettere di acquistare in anticipo uno stock di prodotti da rivendere a prezzo maggiorato.

Qui entra in gioco il modello di business “dropshipping”.

Questo modello presuppone che il grosso del lavoro non lo debba più fare tu, ma il distributore.

Mi spiego:

Quando qualcuno eseguirà un ordine dal tuo sito, tu a tua volta effettuerai l’ordine al distributore come se fossi il cliente finale.

Esempio pratico:

  • Sul sito Aliexpress trovi una tazza da 5$
  • Crei il tuo e-commerce con WordPress o con Shopify
  • Inserisci nel sito la tazza, vendendola però a prezzo maggiorato (es. 10€)
  • Quando qualcuno acquista dal tuo sito, tu ordini il prodotto da Aliexpress inserendo come dati di spedizione quelli dell’acquirente del tuo sito
  • Aliexpress spedisce al tuo cliente

In pratica il vantaggio rispetto all’e-commerce è che non dovrai acquistare i prodotti in anticipo e — di conseguenza — non dovrai gestire un magazzino.

Tuttavia dovrai comunque occuparti dell’esistenza clienti, gestire le eventuali lamentele e i resi (il tutto comunicando costantemente con il distributore).

Queste dinamiche, unite alla forte concorrenza, rendono il dropshipping un modello già vecchio. È praticamente impossibile avere successo senza esperienza nella vendita e senza contatti stabili preesistenti con i migliori distributori (anche perché non basta aprire un buon e-commerce con buoni prodotti per ottenere clienti).

Esiste un modello ancora migliore per guadagnare online seriamente, che elimina anche questi difetti. Lo reputo tra i migliori in assoluto per iniziare a lavorare su internet.

Si tratta dell’affiliate marketing.

Guadagnare con l’affiliate marketing

Amo questo modello. È il modello con cui ho iniziato a guadagnare online. È grazie a questo modello che ho compreso che è davvero possibile lavorare da casa.

Con l’affiliate marketing non devi avere un prodotto, non devi anticipare acquisti, non devi occuparti dell’assistenza, né delle spedizioni, né di nient’altro!

Devi solo creare un insieme di contenuti per promuovere un prodotto di qualcun altro.

(È sufficiente creare un blog con alcuni articoli).

Il modello funziona in questo modo:

  • Ti iscrivi ad un programma di affiliazione (ad esempio l’affiliazione Amazon)
  • Crei dei contenuti (video, articoli) per promuovere un certo prodotto
  • Nei tuoi contenuti inserisci il tuo personale link di affiliazione, che riceverai dopo l’iscrizione a un programma
  • Quando qualcuno acquisterà sul sito finale (es. Amazon) passando dal tuo link, tu riceverai una commissione sulla vendita

Esistono migliaia di programmi di affiliazione, per qualsiasi argomento d prodotto. Pensa che anche solo all’Amazon offre prodotti per tutta una serie di nicchie di mercato diverse.

——

NOTA: questo è proprio il modello che usano gli “individui” di cui ti ho parlato all’inizi dell’articolo, solo che loro lo usando promuovendo delle truffe legalizzate (come siti di scommesse e di trading online).

Ma come avrai capito il modello in se è perfettamente legale e perfettamente etico! Basta utilizzarlo con correttezza, promuovendo prodotti validi.

Quindi a me non interessa se vuoi fare il furbetto e promuovere gioco d’azzardo e creme per l’allungamento del pisello. Tieni solo conto che i furbetti di solito durano poco, e che hai centinaia di programmi di affiliazione tra cui scegliere (senza bisogno di “fregare” nessuno).

Guadagnare vendendo un servizio online

Ti ho spiegato che per vendere qualcosa devi avere un’offerta da poter proporre ad un gruppo di persone, per risolvere i loro problemi o esaudire i loro desideri.

Questo “qualcosa da vendere” può essere anche un servizio, proprio come per la maggior parte delle piccole medie imprese e dei liberi professionisti.

E attenzione:

Tu, proprio tu che pensi di non poter vendere niente a nessuno, in realtà puoi trovare facilmente un servizio da vendere ad altre persone.

Prima di chiarirti il motivo per cui ne sono praticamente certo, lascia che ti mostri 3 tipologie di servizio che puoi offrire:

1- Done for you

Il done for you (“fatto per te”) è il servizio classico. I clienti hanno bisogno che qualcuno faccia qualcosa per risolvere il loro problema, e tu agisci per risolverlo.

Ad esempio:

  • La creazione di un sito web
  • L’organizzazione di un matrimonio
  • La creazione di un curriculum
  • La creazione di una scheda di allenamento

Se esiste un problema/desiderio, esiste anche un servizio done for you che si può offrire per risolverlo.

Questo però vale anche per le prossime 2 categorie di servizio du cui sto per parlati:

2 – Consulenza

È molto simile al done for you, ma la consulenza può essere semplicemente informativa:

  • Non crei tu il sito, ma fai una consulenza al cliente
  • Non organizzi tu il matrimonio, ma fai una consulenza al cliente
  • Non crei tu il curriculum, ma fai una consulenza al cliente
  • Non crei tu la scheda, ma fai una consulenza al cliente

Nota che ci sono dei servizi che difficilmente avrebbero la loro versione “done for you”.

Prendiamo come esempio le ripetizioni di lingua spagnola, la crescita personale o le tecniche per migliorare la memoria. Non puoi effettuare il servizio senza la partecipazione attiva del cliente, ma puoi solo passare attraverso la consulenza.

3 – Coaching

Il coaching è un percorso completo per raggiungere un risultato.

Lo puoi vedere come una serie di consulenze, un servizio prolungato nel tempo per risolvere un problema/desiderio step by step.

  • Coaching per rendere un business online profittevole
  • Coaching per organizzare un matrimonio alla perfezione
  • Coaching per aiutare a trovare lavoro
  • Coaching per migliorare la condizione fisica di una persona
  • Coaching per insegnare la lingua spagnola
  • Coaching per la crescita personale
  • Coaching per migliorare la memoria
  • Ecc.

Con il coaching in pratica potrai vendere le tue consulenze a pacchetti (pacchetti che dovrai definire strategicamente in base agli step necessari per permettere ad una persona di raggiungere un risultato).

Quindi ricapitolando:

  1. Servizi done for you (fai tutto tu)
  2. Consulenza (problema “specifico”)
  3. Coaching (pacchetto di consulenze -> risultato)

Sono 3 servizi differenti tra loro a livello implementativo, ma tutti e 3 si basano sul concetto di base: trovare un problema di una nicchia di mercato, e offrire l’aiuto necessario per risolvere quel problema.

Anche in questo caso non servono investimenti, né personale, né nient’altro: ti basta pianificare il tuo servizio, e creare dei contenuti online per farti conoscere dal pubblico interessato.

Ok?

Passiamo ai “difetti”.

I servizi online hanno un unica pecca: puoi avere un numero massimo di clienti.

Mi spiego.

Mettiamo che tu sia un personal trainer, e che il tuo modello di business — basato sulla consulenza e sul coaching — preveda la creazione di una scheda e di un piano alimentare per i tuoi clienti.

Dovrai:

  • Organizzare gli appuntamenti
  • Sentirli e vederli via Skype per capire la loro situazione
  • Pianificare scheda e allenamento
  • Ecc.

Queste operazioni richiedono il tuo tempo (ovvio no?).

Se ancora non guadagni online questo non sarà certo un problema. Se riempi la tua agenda, potrai guadagnare 10-100 volte quello che guadagni attualmente.

Tuttavia, per completezza, vorrei farti comprendere il piccolo difetto di questo modello:

Prima o poi un qualsiasi servizio raggiunge un “limite naturale” di clienti.

Il tempo è limitato no? In una giornata ci sono 24 ore, e quindi un certo punto i clienti raggiungeranno una soglia insuperabile.

Il prossimo modello trascende anche questo limite temporale.

Guadagnare vendendo corsi online

Io ho fatto diverse consulenze in questi anni e ti posso assicurare una cosa:

Quando raggiungi un certo numero di clienti, ti rendi conto che i motivi per cui non riescono a raggiungere dei risultati sono quasi sempre gli stessi.

Facciamo un esempio.

Un personal trainer sceglie di occuparsi del dimagrimento degli uomini di mezza età (non obesi, ma fuori forma e con zero addominali).

Per ognuno dei sui clienti dovrà probabilmente preparare un piano alimentare e un programma di allenamento.

…ma le GRANDI differenze tra i clienti saranno poche, basate probabilmente solo sul loro peso e la loro altezza…

…e di conseguenza potrebbe pianificare un programma che, spiegando come adattarlo in base a peso/altezza, potrebbe proporre come base a TUTTI i suoi clienti.

(In pratica ti sto dicendo che potrebbe standardizzare la consulenza, renderla funzionante per tutti).

.

.

.

E allora perché non trascendere il limite temporale della consulenza “classica”?

Il personal trainer dell’esempio potrebbe creare un corso online sostitutivo della consulenza.

Non si dovrebbe più preoccupare di gestire i clienti uno ad uno, ma di portarli su un sito dove ha già creato un video-corso che non è nient’altro che un insieme di consulenze ottimizzate e adattabili a tutti.

E come per magia:

BOOM! I suoi guadagni potenziali non avrebbero più nessun limite fisico/temporale.

Se è possibile offrire un servizio di coaching o consulenza ad un pubblico per risolvere un suo problema o desiderio, nella maggior parte dei casi è anche possibile “impacchettare” le consulenze e creare un vero e proprio corso online.

In questo modo potrai guadagnare online vendendo un tuo prodotto digitale informativo (infoprodotto). Non importa se lo venderai a una persona o a 10.000 persone, il prodotto sarà sempre lo stesso. Dovrai crearlo un unica volta.

Complicato? Serve del tempo? Serve impegno? CERTO CHE SI! Ma se ora che hai capito che l’impegno è imprescindibile dal vero successo, allora devi anche iniziare ad agire.

Come lavorare da casa online: esempi

Devi sapere che tutti questi nuovi lavoro redditizi sembra che abbiano molto a che fare con l’inventarsi un lavoro strano, ma in realtà sono molto più diffusi di quello che pensi!

Su Facebook capita spessissimo di vedere pubblicità di siti che vendono alcuni prodotti particolari, come ad esempio dei gadget, degli orologi brandy o roba simile.

La maggior parte sono dei dropshipping!

Non mi credi? Quando noti il prossimo annuncio, prova a ciliare e a vedere i tempi di spedizione del prodotto. Molto spesso noterai che serviranno almeno 15-20 giorni. Motivo? I prodotti arrivano dalla Cina.

vendita online

.

.

.

E l’affiliate marketing?

Nulla di più semplice. Vai su Google e scrivi: “miglior cellulare”, “miglior aspirapolvere”, “miglior [elettrodomestico qualsiasi]”.

Troverai una lista di blog che recensiscono determinati prodotti e che inseriscono i link di acquisto su Amazon o altri siti simili.

Ecco la rivelazione: sono tutti blog che guadagnano con l’affiliazione!

guadagno con Amazon

Riguardo ai servizi non credo ci sia nulla da spiegare no?

E riguardo ai prodotti, eccoti il mio caso come esempio:

Io ho notato che le persone non sanno come creare dei contenuti per promuovere la loro offerta online (qualsiasi sia la tipologia di offerta tra quelle che abbiamo visto oggi).

E questo vale anche per quelle più “avanzate” rispetto a te e che già sapevano le cose che ti ho spiegato fino fino ad ora.

E la mie consulenze servono proprio a questo!

Ma con il tempo — notando i pattern e gli errori comuni tra i miei clienti — ho deciso di creare il mio programma online e l’ho messo in vendita agli iscritti della mia mailing list.

Il vero segreto? Iniziare. Dare vita ad un ciclo di azioni e reazioni che con il tempo ti porteranno un risultato.

Prima però devi comprendere anche il VERO concetto chiave legato alla vendita online:

4/4: Come lavorare da casa: la vera chiave della vendita online

Riepilogando in 3 punti:

  1. Hai capito che i soldi facili non esistono
  2. Hai capito che alcuni lavori da casa seri, anche se esistono, non ti porteranno nessun stabilità (ne tantomeno la ricchezza)
  3. Hai scoperto che l’unico modo per guadagnare online e cambiando davvero la tua situazione è vendere qualcosa online.

Ok.

In questa ultima sezione della guida vorrei chiarire definitivamente il vero meccanismo per avere successo nella vendita online.

La maggior parte delle persone che si decide a vendere online, è alla continua ricerca dell’oggetto luccicante, il Sacro Graal, la cosa “segreta” che rende tutto possibile.

Il loro approccio non è serio e costante, ma occasionale.

Provano uno “strumento”, e se dopo qualche giorno non ottengono dei risultati, si convincono che il loro problema sia proprio questo strumento, e che di sicuro esista uno strumento migliore che risolverà il loro problema.

Vedo costantemente persone che passano da un “oggetto luccicante” all’altro:

  • Copywriting
  • Storytelling
  • Pubblicità su Facebook
  • Soap opera sequence (o altre serie di email pre-impostate)
  • Funnel evergreen
  • Lancio di prodotto (in stile 3 video)
  • Webinar
  • Video (o live) su Facebook
  • Bot

Hai mai sentito una di ste robe qua? Ti è mai capitato di passare da una all’altra con la convinzione di aver risolto i tuoi probelmi?

Se ti è capitato, ti capisco perfettamente.

La colpa non è tua, ma dell’ambiente che ti circonda. Tutti cercando di rifilarti la loro soluzione, facendoti credere che la soluzione sia lo strumento.

Ma eccoti la rivelazione:

Questi sono degli STRUMENTI, e gli strumenti non sono mai la SOLUZIONE.

La verità è un’altra.

Gli strumenti non sono nient’altro che “mezzi” per entrare in contatto con il tuo prospect. Devono fare una cosa e una soltanto: veicolare i tuoi CONTENUTI ai tuoi possibili clienti.

La differenza la fanno i tuoi contenuti.

Sono i contenuti che generano vendite.

Se impari a creare dei contenuti che vendono:

  • Puoi usare le email
  • Puoi usare le live di Facebook
  • Puoi usare gli articoli di un blog
  • Puoi usare i video alla Walker
  • Puoi usare la Sales page alla Kennedy
  • Puoi usare il Funnel di Levesque

Puoi usare tutti gli strumenti che vuoi.

Sono i contenuti che ti permettono di entrare in contatto con i clienti e di far comprendere che sei la persona adatta per aiutarli a raggiungere un risultato.

Io ho iniziato a guadagnare seriamente dopo soli 2 mesi usando un blog e con soli 4 articoli (e guadagnavo di più rispetto ad una persona che aveva creato più di 100 video su Facebook).

Molti mi scrivono:

“Ma le persone non leggono più, i video sono meglio”.

La pensi così anche tu?

E com’è possibile che tu sia arrivato a leggere fin qui?

Ma in ogni caso non è questo il punto.

  • Avrei potuto usare dei video al posto degli articoli in questione
  • Avrei potuto inviarli via email
  • Avrei potuto usare qualsiasi modello di funnel

Il risultato sarebbe stato lo stesso.

Motivo?

Non è lo strumento che fa la differenza, ma il contenuto veicolato dallo strumento.

Come vendere online da casa -freccia

Devi vendere un’offerta specifica ad un pubblico specifico creando dei contenuti pensati per vendere quell’offerta a quel pubblico.

Quando capirai davvero quest’ultima frase, allora sarai a un passo dal vero successo.

Il super consiglio che ti posso dare è quello di accedere gratis al mio Start Kit… e di “mettere insieme i pezzi”, lasciando perdere le cavolate e concentrandoti su quello che conta sul serio (seguendo un percorso passo a passo).

È gratis. Lo trovi qui:

Metti insieme i pezzi.

Come iniziare a guadagnare online seriamente in 3 giorni, senza trucchi bizzarri né segreti deliranti.

È il mio ringraziamento per la tua attenzione.

L’attenzione oggi è merce rara.

Grazie.

Ti auguro un buon lavoro,
Alessandro

P.S.

Eccoti di nuovo alcuni dei link di approfondimento presenti nell’articolo:

Ti interesserà anche...

22 risposte

  1. Complimenti per la lucidità, figlia di un forte sottofondo di esperienza. Ho una pratica di 21 anni nei servizi con un negozio fisico ma il mondo è cambiato mentre invecchiavo e ora sto passando per l’online (dropshipping giustappunto, e poi passare ad altro, ma un imprinting ci vuole) e lo sforzo é applicare all’attivita’ i contenuti che applicavo prima, pur con le differenze del caso. È diverso, prima ti perdi ma poi ti ritrovi, si tratta di incontrare persone uguali da un’altra parte. Ci metto però troppo tempo a impratichirmi direttamente sul lato tecnico e dovrei usare per il lavoro di quantita’
    piattaforme automatiche, perdendo la parte più distintiva e viva

    1. Esatto, ti conviene lasciar perdere il dropshipping e creare qualcosa pensando al lungo termine. Trova un problema, trova la soluzione, vendi la soluzione. Inizia pure dalle affiliazioni se ancora non hai pensato a un prodotto o a un servizio, ma metti già in conto di creare una TUA offerta. Magari scarico la start kit (startkit.it), così avrai quell’imprinting che cerchi.

  2. Ciao Alessandro
    ho letto tutto il tuo articolo !!! grazie per tutti i consigli e le spiegazioni ben fatte ! mi piacerebbe stare un mesetto col mio pc affiancato al tuo per poter scopiazzare !! ciao grazie ancora leggerò anche tutti gli altri articoli che hai scritto !

  3. Ciao Alessandro,
    Una domanda…
    Per fare una sezione di recensioni apposita di un sito già posizionato settoriale del settore farmacia , prediligeresti un terzo livello associato al sito o un nuovo dominio?

  4. Ciao Alessandro ho letto tutto il tuo articolo e l’ho trovato davvero interessante e sincero. Io volevo un consiglio da qualche esperto come te, se possibile.
    Secondo te se facendo drop shipping su eBay ma vendendo key digitali (codici) per attivare licenze di software come Windows ad esempio, io avrei pensato di fare l’inserzione su eBay con il prezzo maggiorato, poi se il cliente acquista, io andrei ad acquistare la key sul sito dove costa poco e poi la spedisco al cliente tramite messaggio o e-mail ovviamente sempre direttamente da eBay.
    Secondo te questo metodo è sicuro, legale? oppure può comportare dei rischi, o potrebbe insospettire eBay, insomma si potrebbe fare un lavoro del genere?
    Attendo una tua risposta e se puoi darmi dei consigli te ne sarei grato. Ciao

    1. Questo è uno di quei “metodi per fare soldi” di cui non mi occupo, non me la sento di dare consigli al riguardo, se non questo: lascia perdere fin da subito e costruisci un’attività SERIA, che possa durare nel tempo.

  5. Ho cercato in lungo e in largo dei metodi validi per lavorare online, e questo è (finalmente) il primo articolo serio che trovo in merito! Grazie!

  6. ciao Alessandro. In questa quarantena mi sto interessando sempre di più a questo argomento anche se studio ancora per diventare un perito meccanico. Leggendo i tuoi articoli ho capito di voler ottenere quella sicurezza economica che mi permetterà di rendermi indipendente. Quindi mi sono chiesto: una persona con voglia di fare e zero conoscenze può riuscire in questa impresa? (ho letto della tua storia ed è per quello che te lo chiedo) Grazie in anticipo

  7. Ciao Alessandro.I tuoi consigli e contenuti gratuiti sono il top!Io ho appena creato il mio sito con wordpress.Ho già un prodotto,ho individuato la nicchia, ma non riesco a capire come creare articoli di presentazione per il mio prodotto,dando al mio brand unicità e particolarità.Il mio prodotto e diverso da quelli presenti nel mercato..E un’innovazione nel settore dei libri.Ho provato a candidarmi per una chiamata telefonica, e una coaching ma non ho avuto risposta…Come posso fare?Ho un bel progetto in mano e vorrei farlo partire al meglio possibile.
    Grazie mille

  8. Ciao Alessandro, complimenti per TUTTO. Sei un genio, anche perché hai beccato “IL” problema della maggior parte di coloro che vogliono aprire un blog. Comunque, io ho già letto quasi tutti i tuoi articoli, ma non mi sono ancora deciso a fare il grande passo di comprare il dominio su Siteground (ero a un soffio) e aprire sto benedetto blog perché ho delle perplessità che non riesco a togliermi nemmeno leggendo tutti i tuoi articoli. C’è un posto dove posso scriverti in privato?
    Grazie e a presto.

  9. Avevo scritto un commento sul tuo funnel automatico in un altro articolo, che avrebbe dovuto essere postato qui. Ne approfitto per rinnovarti i complimenti, e aggiungo anche i complimenti per la chiarezza delle informazioni e, perché no, anche per l’aspetto grafico che trovo molto accattivante.

    1. (COPIO INCOLLO) Ciao Vincenzo. Si, Funnel Automatico è pensato proprio per questo: il sistema è generale e personalizzabile (ti guida anche nella personalizzazione ovviamente). Per il tuo caso va benissimo!

      Non ti preoccupare “dell’inflazione” 😉 … pensa a creare un ottimo prodotto e a distinguerlo in qualche modo da quelli già in circolazione. Tu quando non sapevi nulla di WordPress non avresti voluto acquistare un corso che ti aiutasse a risparmiare tempo e fatica? Quanto saresti stato disposto a spendere? Inizia da qui… e ti risponderai da solo! (NOTA: faccio questa affermazione perché dubbi sulla diffusione di WordPress non ce ne sono)

      P.S. Grazie mille per i complimenti 😀

  10. Stavo approfondendo l’argomento proprio in questi giorni (a dire il vero ho cominciato ieri) e mi capiti a pennello, che dire…grazie per l’approfondimento così corposo e dettagliato Alessandro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Crea qualcosa di tuo, vivi diversamente, vivi come vuoi

Ti basta vendere la soluzione a un problema