Corsi copywriting: la guida completa per scegliere il migliore

Corsi copywriting

Se ti trovi qui sai già cos’è il copywriting e vuoi fare il passo successivo: imparare come utilizzarlo per ottenere attenzione, lead e clienti. Il punto è che la fuori ci sono decine di corsi di copywriting, e tu non sai come scegliere quello più adatto al tuo caso specifico.

In questo articolo ti parlerò di come scegliere un corso di copywriting, valutando contenuti delle lezioni, struttura e prezzo. Troverai tutti i consigli di cui hai bisogno per scegliere il corso perfetto per te ed evitare di perdere tempo e denaro su corsi inutili.

I migliori corsi di copywriting sono quelli online o quelli offline?

Le persone con poca esperienza credono che sia “sempre” meglio partecipare a un corso di persona. Sicuramente i corsi dal vivo possono fornire la giusta dose di motivazione, ma non è detto che permettano di imparare meglio. Il motivo è semplice: il copywriting si impara con la pratica… non basta qualche giornata in aula per padroneggiarlo!

Ma cerchiamo ad esaminare la cosa per bene…

I corsi offline, che includono workshop e lezioni di copywriting di persona, offrono un’esperienza di apprendimento più tradizionale e interattiva. Possono essere organizzati da scuole di formazione professionale, università o agenzie di marketing. La partecipazione a corsi offline consente di interagire direttamente con i docenti e gli altri studenti, facilitando la condivisione di esperienze e la creazione di una rete di contatti professionali.

corsi copywriting offline

Dall’altra parte però i corsi online offrono flessibilità e comodità, permettendo agli studenti di seguire le lezioni a proprio ritmo e da qualsiasi luogo. Inoltre i corsi online non ti limitano nello spazio: non devi seguire il corso vicino alla tua città accontentandoti dei docenti “che capitano”! Infatti la cosa più fantastica dei corsi online è che ti consentono affidarti a qualcuno che conosci, che ti ha dimostrato di avere le competenze che ti interessano.

Se vuoi imparare il copywriting per utilizzarlo “nella pratica” — per vendere tuoi prodotti e tuoi servizi ottenendo risultati il più velocemente possibile — la scelta migliore è senza dubbio l’acquisto di un corso online:

  • Imparerai il copy con i tuoi tempi
  • Ti specializzerai fin da subito sui clienti e sul mercato di tuo interesse
  • Una volta trovata la “la quadra”, per il tuo business sarà tutto in discesa

Se invece vuoi competenze più teoriche e generalizzate, allora dovresti puntare a diventare copywriter, investendo in master e accademie di copywriting:

  • Potrai sbandierare una certificazione per rassicurare dei datori di lavoro
  • I master e le accademie di copywriting più facoltose includono progetti pratici e stage

In sostanza devi scegliere tra corsi offline e online a seconda degli obiettivi più immediati che vuoi raggiungere: imparare a vendere per un tuo business, o metterti nella condizione più idonea per essere assunto/a.

Ecco cosa deve insegnare un buon corso di copywriting

Come dovrebbe essere la struttura del programma di un corso di copywriting?

Il corso dovrebbe coprire una vasta gamma di temi:

  • Studio del target: un buon corso di copywriting dovrebbe prima di tutto insegnare come definire emozioni, desideri e caratteristiche in generale dei potenziali clienti di una determinata offerta. Solo facendo leva sulle specificità è possibile creare un messaggio persuasivo.
  • Scrivere per vendere: L’obiettivo principale del copywriting è vendere, quindi un buon corso dovrebbe insegnare agli studenti come scrivere per vendere prodotti e servizi “nella pratica”, utilizzando emozioni , empatia, e tecniche di scrittura basate sulla scelta delle parole giuste nell’ordine corretto
  • Redazione pubblicitaria: Un altro aspetto importante del copywriting è la capacità di creare annunci efficaci. Un buon corso dovrebbe coprire le basi della redazione pubblicitaria, insegnando agli studenti come scrivere annunci che catturino l’attenzione del pubblico e li incoraggino a compiere un’azione.
  • Copywriting per social media: I social media sono un canale fondamentale per il marketing e la comunicazione. Un buon corso dovrebbe insegnare agli studenti come adattare contenuti accattivanti e persuasivi alle varie piattaforme social
  • Storytelling: L’arte di raccontare storie è un elemento chiave nella scrittura persuasiva. Un corso di copywriting dovrebbe insegnare agli studenti come utilizzare il potere delle storie per coinvolgere il pubblico e guidarlo verso l’azione desiderata.
  • Ultimo ma fondamentale, Il corso deve essere prettamente pratico: la teoria non serve a niente se non può essere messa immediatamente in pratica. Diffida da tutti i corsi di copywriting che non si basano sulla pratica.

Un corso di copy con tute queste caratteristiche ti permette di destreggiarti in tutte le aree che hanno a che fare con la promozione e vendita di un prodotto o servizio, dalla A alla Z.

I 4 corsi di copywriting da evitare

Come in molte altre aree, anche nel copywriting esistono corsi di qualità e corsi di bassa qualità. In questo capitolo, vedremo come identificare i corsi di copywriting fuffa, cioè quelli che non sono in grado di portare veri risultati. Fai molta attenzione, perché una di queste 4 tipologie può trarre facilmente in inganno…

corsi copywriting guadagni

1. I corsi di copywriting che promettono troppo

Il primo segnale che un corso di copywriting potrebbe essere fuffa è la presenza di promesse eccessive davanti a sforzi inesistenti. Se un corso promette di trasformarti in un copywriter professionista in pochissimo tempo o di farti guadagnare migliaia di euro in brevissimo tempo e senza fare praticamente nulla, significa che quel corso è una presa in giro.

Attenzione, sono d’accordissimo sul fatto che il copywriting può portarti realmente dei risultati straordinari. Una delle mie citazioni preferite è la seguente:

“La capacità di scrivere annunci e pagine di vendita è di gran lunga la più meravigliosa abilità per fare soldi che potresti mai acquisire. Quando padroneggi questa abilità non devi più preoccuparti dei soldi” – Gary Halbert

Tuttavia, per riuscirti hai bisogno di un percorso preciso e di tanta pratica. Nessuno può farti fare soldi in modo miracoloso.

2. I corsi di copywriting troppo teorici

La tipologia più diffusa tra i corsi di copywriting inutili è il corso che non si focalizza sull’ottenere risultati nella pratica.

A te non deve fregare nulla del copywriter che ha inventato questo, della formula usata da quello, o di come erano strutturate le pubblicità negli anni 60! Il tuo obiettivo è imparare a vendere con le parole nel minor tempo possibile e con la massima efficenza possibile.

Devi ottenere clienti, non prender 30 all’esame, e per farlo devi scegliere un corso focalizzato su come si usa il copy, non su come si dovrebbe usare in teoria.

3. I corsi di copywriting il cui punto di forza è la certificazione

Le certificazioni sono uno dei modi in cui molte industrie riconoscono il livello di competenza dei professionisti. Anche nel campo del copywriting, esistono diverse certificazioni offerte da varie organizzazioni, che attestano la conoscenza e l’abilità del copywriter in questione. Tuttavia, è importante chiedersi se la certificazione sia effettivamente utile in un corso di copywriting.

Non solo la maggior parte delle certificazioni di copywriting non è universalmente riconosciuta o richiesta dalle aziende che assumono copywriter, ma molte di queste si concentrano su argomenti paralleli (es. certificazione in SEO copywriting, storytelling, copywriting per social media manager) piuttosto che sul copywriting inteso come scrivere per vendere.

Chi conosce il copywriting sa trovare facilmente un potente angolo di distinzione del suo corso rispetto ai competitor. Se questa differenziazione si basa sulla presenza di una certificazione, evitalo come la peste.

4. I corsi di copywriting “base”

Le persone poco preparate sulla vendita online ti direbbero che per scegliere il corso di copywriting più adatto alle tue esigenze è importante considerare il tuo livello di competenza… e che quindi, se sei un principiante, dovresti partire da un corso base.

Ma pensaci bene, che cosa significa corso base di copywriting?

Con corsi base si intendono tipicamente corsi di bassa qualità a prezzi bassi, un po’ come quelli che si trovano su Coursera e su Udemy.

Ma se vuoi imparare a usare il copywriting per ottenere risultati è sciocco acquistare un corsettino da 20-50€ per almeno due motivi:

  1. I corsi seri costano anche migliaia di euro, ma con un corso con la C maiuscola puoi vendere prodotti e servizi per migliaia di euro al mese. Buon investimento no?
  2. Se proprio vuoi spendere poco, tanto vale non spendere nulla! Un corso da 50€ può essere tranquillamente sostituito da guide gratuite sul copywriting

Ok?

Se invece non riesci a prendere la decisione tra due o più Corsi seri che però necessitano di un investimento importante, ti basta fare la cosa più saggia: verificare recensioni, risultati, esperienza e reputazione del creatore del corso.

Il miglior corso di copywriting in assoluto

Il copywriting è senza dubbio l’abilità imprenditoriale più importante, quella che permette di vendere, di ottenere clienti, di ottenere soldi “nella pratica”:

  • Fatturato: Imparare a scrivere contenuti persuasivi e accattivanti ti permette di generare più vendite, aumentando il reddito per te stesso o per l’azienda per cui lavori.
  • Versatilità: Il copywriting è una competenza richiesta in molti settori, dal digital marketing alla pubblicità, dalle relazioni pubbliche all’editoria. Saper scrivere testi efficaci migliorerà il tuo business sotto molteplici punti di vista, o comunque ti renderà un professionista ricercato e adattabile.
  • Sviluppo personale: L’arte della scrittura persuasiva e della comunicazione efficace può essere applicata anche nella vita quotidiana, migliorando la tua capacità di negoziare, persuadere e presentare idee in modo chiaro e convincente.

Insomma, investire su un corso di copywriting è senza dubbio una delle cose più sagge che puoi fare per portare il tuo business al vero successo, fai solo attenzione a non buttare il tuo tempo e i tuoi soldi in corsi inutili!

Se vuoi iniziare a formarti gratuitamente, ti consiglio di iniziare da questa guida gratuita: Copywriting: la guida definitiva”.

Se invece vuoi velocizzare il processo investendo su un corso di copywriting, ti invito a dare un’occhiata al corso Copy Accelerator, un sistema che pianifica, semplifica e velocizza la creazione di pagine, video, email e ogni altro strumento di vendita.

Un corso PRATICO!

Ti interesserà anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Crea qualcosa di tuo, vivi diversamente, vivi come vuoi

Ti basta vendere la soluzione a un problema