Copywriting: come iniziare una carriera da copywriter di successo

copywriting come iniziare

Hai bisogno di un testo che catturi l’attenzione del tuo pubblico, che lo coinvolga e lo spinga all’azione? Sei nel posto giusto. Di fatto che cos’è il copywriting se non l’arte di scrivere testi persuasivi che hanno lo scopo di vendere prodotti, servizi o idee?

Ma come iniziare a lavorare come copywriter?
Come diventare un buon copywriter senza esperienza o laurea?
E dove trovare opportunità di lavoro in questo settore?

Questi sono problemi comuni per chi vuole intraprendere questa carriera. Ma non preoccuparti, in questo articolo, ti fornirò tutte le informazioni di cui hai bisogno per diventare un copywriter di successo, dalla formazione alla gestione dei progetti, dalla remunerazione alla proposta di lavoro. 

Seguendo i miei consigli, potrai iniziare a scrivere testi che vendono e a costruire la tua carriera come copywriter. Ti stai chiedendo come? Continua a leggere e scoprilo.


Come diventare un copywriter: passi e consigli

Per diventare un copywriter di successo, è importante acquisire le conoscenze e le competenze necessarie in questo campo. Questo può essere fatto attraverso la formazione e l’istruzione, sia in aula che online.

Ci sono molte opportunità di formazione nel copywriting, come corsi universitari, corsi online, programmi di certificazione e workshop. È importante scegliere un programma di formazione che soddisfi le tue esigenze e ti fornisca le competenze e le conoscenze che ti permettano di ottenere risultati nella pratica (non informazioni esclusivamente teoriche e non applicabili).

“Non importa dove studi, ma quello che impari”. – David Ogilvy (uno dei più famosi copywriter della storia).

Se sei alle prime armi, ti consiglio prima di tutto di leggere tutti i miei articoli sul copywriting. Quando avrai delle buoni basi, il modo più semplice per imparare sarà buttarti su un corso di copywriting online completo, creato da qualcuno che ottiene veri risultati.

Diventare copywriter senza esperienza nella scrittura

Diventare un copywriter senza esperienza nella scrittura può essere difficile, ma non impossibile. La cosa più importante da fare è acquisire le conoscenze e le competenze necessarie attraverso la formazione e l’istruzione.

Per sviluppare la tua capacità di scrittura la cosa che conterà veramente sarà la pratica! Puoi fare pratica scrivendo per blog e siti web gratuiti, cercare opportunità di stage o di lavoro a progetto con agenzie o aziende, o lavorare direttamente su tuoi clienti. Sarebbe immorale? No: ti basta continuare a lavorare sui copy di questi clienti fino a quando riuscirai a portare a loro dei risultati (tu fai esperienza, loro ottengono lead e clienti).

Lavorare da casa come copywriter

Il copywriting può essere un lavoro flessibile e può essere svolto da casa. Ci sono molte opportunità di lavoro freelance e a progetto disponibili online, come ad esempio siti web di lavoro freelance, agenzie di marketing e aziende che cercano copywriter.

Inoltre, è ovviamente possibile (e consigliabile) dare vita ad una tua attività di copywriting da casa e lavorare con clienti in tutto il mondo.

Lavorare da casa come copywriter

Diventare copywriter senza laurea

Non è necessario avere una laurea per diventare un copywriter di successo. Anche se una formazione accademica può essere utile, le competenze e le conoscenze necessarie possono essere acquisite attraverso la formazione e l’istruzione.

Tieni conto che la maggior parte dei clienti e delle agenzie che cercano copywriter sono più interessati alla tua capacità di scrivere e alla tua esperienza pratica che alla tua istruzione accademica.


Trovare lavoro come copywriter: opportunità e piattaforme

Il mercato del copywriting sta crescendo e ci sono molte opportunità per diventare copywriter e trovare lavoro in questo campo. In questa sezione, esploreremo i diversi modi in cui puoi proporsi come copywriter e le piattaforme online che offrono opportunità di lavoro in questo settore. Imparerai anche come diventare un copywriter freelance e cosa considerare quando ti avventuri in questa carriera.

Dove proporsi come copywriter

Per cominciare la tua carriera come copywriter, la prima cosa da fare è identificare le opportunità di lavoro a tua disposizione. La maggior parte dei copywriter lavora come freelancer, ma ci sono anche molte opportunità di lavoro in agenzie pubblicitarie, agenzie di marketing digitale e aziende che cercano internamente un copywriter.

Diventare copywriter freelance

Lavorare come copywriter freelance offre una libertà e flessibilità incomparabili, consentendoti di seguire i progetti che ti appassionano e di lavorare con clienti che condividono le tue stesse passioni. Questo percorso ti darà la possibilità di promuovere la tua carriera e costantemente ampliare il tuo portafoglio di clienti, offrendoti un’esperienza di lavoro unica e soddisfacente.

D’altra parte conosci la mia filosofia no? Crea qualcosa di tuo, vivi diversamente, vivi come vuoi. Ti basta risolvere un problema!

Opportunità di lavoro come copywriter online

Oggi, molte aziende stanno trasferendo la loro attività online e questo sta aprendo molte opportunità di lavoro come copywriter. In particolare, molte aziende stanno cercando copywriter per la loro attività di marketing digitale, come la creazione di email di marketing, la scrittura di articoli sul blog e la creazione di contenuti per i social media.

Inoltre, ci sono molte piattaforme online che mettono in contatto copywriter con clienti in cerca di servizi di copywriting, offrendo loro la possibilità di lavorare su progetti a distanza e di espandere il loro portfolio. Queste piattaforme includono siti web come Upwork, Fiverr e PeoplePerHour.


Stipendio e remunerazione per i copywriter

In questa parte dell’articolo, esploreremo il mondo della retribuzione per i copywriter. Partiremo scoprendo quanto possa guadagnare un copywriter, per poi passare ad analizzare lo stipendio di un copywriter autonomo e, infine, la remunerazione per un copywriter esperto in SEO. 

Questa parte sarà molto utile per chi sta considerando di diventare un copywriter o per chi è già nel settore e vuole sapere di più sulla remunerazione media.

Stipendio e remunerazione per i copywriter

Quanti soldi guadagna un copywriter

Il guadagno di un copywriter varia in base alla sua esperienza, abilità e nicchia di mercato. In media, un copywriter può guadagnare tra i 30.000 e i 70.000 dollari all’anno, ma i top copywriter possono guadagnare molto di più. Il tasso orario medio per un copywriter è di circa 50 dollari, ma questo può aumentare o diminuire a seconda della difficoltà del progetto e della posizione del copywriter.

Quanti soldi guadagna un copywriter in Italia: Il guadagno di un copywriter in Italia può variare notevolmente in base a molteplici fattori, come l’esperienza, le competenze, il settore e la zona geografica. In media, un copywriter junior può guadagnare tra i 20.000 e i 30.000 euro annui, mentre un copywriter senior può guadagnare fino a 50.000 euro o più.

Stipendio di un copywriter autonomo

I copywriter autonomi possono scegliere di lavorare per diverse nicchie di mercato, come il marketing digitale, la tecnologia o il settore medico. Questo ha un’influenza diretta sul loro stipendio, con i copywriter che lavorano nella tecnologia che guadagnano di più. In media, un copywriter autonomo può guadagnare da 60.000 a 150.000 dollari all’anno.

Stipendio medio di un copywriter autonomo in Italia: Un copywriter che lavora come libero professionista può guadagnare in base al proprio portafoglio clienti, al numero di progetti completati e alla qualità del lavoro svolto. In media, un copywriter freelance può guadagnare tra i 30.000 e i 60.000 euro annui, ma questo numero può aumentare o diminuire in base alle opportunità e alle competenze.

Vivere fisicamente in Italia tuttavia non ti impedisce di lavorare con un pubblico internazionale. Per curiosità sono andato su UpWork e ho cercato copywriter italiani che hanno guadagnato almeno 10.000$… e se ne trovano a centinaia!

stipendio medio di un copywriter autonomo

Retribuzione per un SEO copywriter SEO

I copywriter specializzati in SEO guadagnano cifre simili rispetto ai copywriter autonomi “classici”. In media, un SEO copywriter può guadagnare da 50.000 a 120.000 dollari all’anno.

Retribuzione media per un SEO copywriter in Italia: Un SEO copywriter che lavora come dipendente può guadagnare tra i 25.000 e i 40.000 euro annui, mentre un freelance può guadagnare fino a 60.000 euro o più. La retribuzione di un SEO copywriter dipende dall’esperienza, dalle competenze e dalla quantità e qualità del traffico generato per il cliente.


Gestione dei progetti come copywriter freelance

La vita da freelance è emozionante, ma anche impegnativa. La gestione dei progetti come copywriter freelance è una parte fondamentale del lavoro. Collaborare con altri professionisti del marketing può aiutare a crescere il tuo business e migliorare i risultati per i tuoi clienti.

Ecco alcuni consigli per gestire i tuoi progetti come copywriter freelance in modo efficiente:

Collaborare con altri professionisti del marketing

Collaborare con altri professionisti del marketing può aiutarti a crescere il tuo business e migliorare i risultati per i tuoi clienti. Questa collaborazione può consistere in una semplice sinergia sui social media o in un’alleanza per un progetto più grande. Lavorare con altri professionisti del marketing ti permette di avere accesso a nuove opportunità di lavoro e di ampliare il tuo network. Inoltre, potrai anche imparare da altri professionisti del settore e migliorare le tue abilità.

Gestione dei progetti come copywriter autonomo

La gestione dei progetti come copywriter autonomo richiede una certa organizzazione e pianificazione. Ecco alcuni semplici consigli per gestire i tuoi progetti in modo efficiente:

  • Scegli i progetti in base ai tuoi obiettivi e ai tuoi interessi.
  • Crea un calendario di lavoro e rispettalo.
  • Comunica regolarmente con i clienti per evitare malintesi e ritardi.
  • Tieni traccia delle tue entrate e delle tue uscite.
  • Utilizza software e strumenti per aiutarti a gestire i tuoi progetti.

Seguendo questi consigli, potrai gestire i tuoi progetti come copywriter freelance con successo e guadagnare il massimo dalla tua attività.


Copywriting come iniziare: conclusione

In conclusione, il copywriting è un’arte fondamentale per il successo del marketing. Attraverso la formazione, la pratica e la ricerca di opportunità, diventare copywriter può essere una carriera gratificante e remunerativa.

Nel mercato italiano, i copywriter possono guadagnare uno stipendio elevato lavorando come autonomi o in agenzia. La gestione dei progetti come copywriter freelance richiede una stretta collaborazione con altri professionisti del marketing e una buona gestione del tempo e delle risorse.

Se stai cercando di diventare un copywriter di successo o di ottimizzare il tuo processo di creazione di contenuti, ti invito a dare un’occhiata al corso “Copy Accelerator“. Questo sistema pianifica, semplifica e velocizza la creazione di pagine, video, email e ogni altro strumento di vendita.

In questo momento non solo sono inclusi dei bonus nell’acquisto… ma potrai anche richiedere di accedere gratis a una lezione del corso, in modo da comprenderne la qualità!

Non perdere l’opportunità di diventare un copywriter di successo nel modo più semplice e rapido possibile: scopri Copy Accelerator.

Ti interesserà anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Crea qualcosa di tuo, vivi diversamente, vivi come vuoi

Ti basta vendere la soluzione a un problema