OptimizePress 3 per WordPress: Landing page e funnel di marketing con qualche click
Hai bisogno di uno strumento che ti permetta di fare lead generation “tutto incluso”?Oppure hai bisogno di creare delle pagine di vendita o un intero funnel di marketing?
Da un punto di vista tecnico creare queste strutture usando solo WordPress non è semplice, ti capisco… o almeno non lo è se non si hanno a disposizione gli strumenti giusti.
In questo articolo ti parlerò di OptimizePress 3, la terza e ultima versione di uno degli strumenti più diffusi tra i marketer per la creazione di pagine ad alto tasso di conversione.
Da anni è soprannominato “il coltellino svizzero” dei marketer, e tra pochissimo scoprirai il perché.
Nello specifico ti mostrerò:
- Cos’è OptimizePress
- Come funziona OptimizePress
- Quanto costa OptimizePress (e quale versione scegliere per il tuo caso specifico)
- Bonus: come installare OptimizePress su WordPress – guida passo a passo
NOTA: ci tengo a precisare che questo strumento a tutti gli effetti può essere visto come l’alternativa economica per chi non vuole spendere i 97$ mensili necessari per software come Clickfunnels.
Cos’è OptimizePress
OptimizePress è un page builder + funnel builder, un plugin per WordPress che permette di creare pagine di marketing e funnel (anche complessi) con estrema semplicità.
Che si tratti di pagine per la vendite di un prodotto/servizio o di pagine per la raccolta email (squeeze page) OptimizePress 3 è lo strumento ideale, anche per chi parte da zero.
Ecco un riassunto delle funzioni principali di OptimizePress.
(Più avanti ti mostrerò in modo concreto come creare un pagina e le vere potenzialità di questo plugin).
Landing Page e Lead Generation
Potrai creare delle pagine da zero con un un page builder semplice da utilizzare, ma anche importare la tua pagina da uno dei 250+ modelli messi a disposizione (scaricabili con un click e poi totalmente personalizzabili):
- Pagine di vendita per la lead generation (squeeze page e lead magnet page)
- Popup (sia con exit intent che con overlay)
- Pagine per l’iscrizione e la confermata iscrizione ad un webinar
- Coming soon pages
Pagine di vendita per corsi online, servizi ed e-commerce
Alcune pagine sono già ottimizzate per la vendita di un’offerta specifica o come parte di un funnel specifico:
- Pagine di vendita per corsi digitali
- Pagine di vendita per consulenze e coaching
- Tripwire, prodotti civetta e offerte a tempo
- Pagine per business locali
- Vendita di libri ed eBook
Sistema di gestione dei pagamenti
Sono incluse tutte le funzionalità di cui hai bisogno per vendere online. Potrai:
- Accettare pagamenti con carta di credito e di debito
- Integrare il carrello con PayPal
- Creare un numero infinito di prodotti e di carrelli differenti
- Include l’invio sicuro di file dopo l’acquisto (utile per inviare direttamente prodotti digitali senza bisogno di aree membri)
- Impostare coupon e offerte a tempo
- Dopo l’acquisto lo stato del tuo lead viene aggiornato direttamente (integrazioni con il software per l’email marketing)
Funnel builder (nella versione “Suite”)
Hai a possibilità di selezionare la versione “Suite”, che permette di creare qualsiasi tipologia di funnel con qualche click, tra cui:
- Lead magnet funnel (e funnel “libro”)
- Live webinar funnel
- Auto webbinar funnel
- Funnel per lancio di prodotto
- Strumenti di upsell, down sell e split test
Come funziona OptimizePress 3
OptimizePress 3 è facile da utilizzare. Creare pagine ad alto tasso di conversione non è mai stato così rapido da un punto di vista tecnico.
Ora ti mostrerò come creare una squeeze page per la raccolta delle email, ma il procedimento è molto simile per la creazione di qualsiasi altra pagina.
Una volta installato (tra poco ti mostrerò come farlo) ti basterà fare click sull’apposita sezione di WordPress e selezionare “create new page” (crea una nuova pagina):
Ti ritroverai in una sezione dove potrai selezionare tra tutta una serie di template di pagina divisi per categoria (landing page, thank you page, sales page ecc.):
Per creare una Landing Page basta fare click sul pulsante “Landing Page”e scegliere il template che farà da “scheletro” alla pagina.
(Nota: c’è anche la possibilità di partire da una pagina totalmente bianca, da creare da zero con l’editor drag&drop. Basta selezionare “Blank Template”).
In questo caso utilizzerò come base un template offerto da OptimizePress.
È sufficiente selezionarlo e fare click su “Use this template” (usa questo modello):
A questo punto la pagina sarà pronta per la personalizzazione: potrai modificare testo e immagini, ma anche aggiungere atri elementi…
…sostanzialmente potrai farci tutto quello ti pare, ma avrai già il tuo punto di partenza testato e funzionante.
Personalizzazione delle pagine create con OptimizePress
Abbiamo detto che con OptimizePress puoi creare delle pagina partendo da zero o importare e modificare dei template pre-costruiti.
Indipendentemente da questo, con OptimizePress avrai a disposizione tutta una serie di elementi:
- Paragrafi
- Tabelle
- Immagini
- Video
- Elenchi
- Pulsanti
- Icone
- Frecce
- Sezione commenti
- Content toggle
- Countdown timer
- Optin box
- Sezioni testimonial
- E molto altro
Anche aggiungere questi elementi è molto semplice grazie alla funzione di OptimizePress 3 “Drag & Drop”.
Basta selezionare un elemento e trascinarlo nel punto desiderato come nell’immagine qui sotto:
A questo punto potrai personalizzare a piacimento l’elemento aggiunto.
Facendo click sull’elemento stesso, comparirà un piccolo menù dal quale sarà possibile selezionare diversi tipi di personalizzazione.
Per esempio per quanto riguarda un pulsante sarà possibile:
- Selezionare un template di bottone pre-costruito
- Modificare colori
- Modificare le ombre
- Modificare il testo
- Aggiungere icone e “sottotesto”
- Aggiungere animazioni
- E molto altro!
Ma la gestione delle pagine non si basa solo sugli elementi, ma anche sul layout stesso della pagina.
Hai a disposizione:
- Le sezioni (il contenitore principale)
- Le colonne (puoi aggiungere colonne a piacimento nelle sezioni)
- Le righe (puoi aggiungere righe a piacimento alle colonne)
La cosa interessante è che sezioni, righe e colonne sono anch’esse totalmente personalizzabili: puoi modificare i colori, il padding, le animazioni, le ombre.
Ad esempio potresti creare una sezione con un video sullo sfondo. In questa sezione potresti aggiungere due colonne: un’immagine sulla destra e del testo più un pulsante sulla sinistra.
Lo sfondo delle colonne potrà essere di un colore specifico, anche se nello “sfondo dello sfondo” (la sezione) è presente il video.
Inoltre puoi modificare le sezioni a seconda del dispositivo utilizzato dal visitatore, creando a tutti gli effetti una pagina diversa a seconda che qualcuno stia navigando con un desktop, un tablet o uno smartphone:
La sezione, la colonna, o l’elemento che stai personalizzando in quel momento potrà essere visibile o meno su diversi dispositivi.
Una delle tue pagine si vede bene da PC ma ha un effetto poco chiaro da mobile? Ti basterà creare una sezione visibile da PC e nascosta su mobile, e viceversa (ognuna ottimizzata e perfetta).
Altra cosa:
Esistono anche delle sezioni pre-impostate che potrai importare con un click in una delle tue pagine.
Ad esempio qui ho selezionato la categoria “contenuti”, che offre tutta una serie di sezioni utili per la costruzione generale della tua pagina:
Qui invece ho scelto la categoria “features & benefits”, utili soprattutto nelle pagine di vendita:
E come potrebbero mancare gli otp-in form per la lead generation:
Puoi inserire tutta sta roba con un semplice click in qualsiasi pagina, e poi personalizzare a piacimento, sia modificando gli elementi già presenti (ad esempio cambiando colore/dimensione/font ecc. degli opt-in ecc.) che aggiungendo nuovi elementi (nessuno ti vieta di aggiungere elementi anche alle sezioni pre-fabbricate).
Quando costa OptimizePress 3
E’ facile pensare che uno strumento di questo genere, con tutte queste funzioni, possa costare un occhio della testa.
In realtà OptimizePress 3 ha un prezzo accessibile e variabile a seconda delle tue esigenze.
Come?
OptimizePress offre 3 pacchetti differenti, che partono da 99$ all’anno (circa 85€):
Come accennato in precedenza i pacchetti vanno a coprire determinate esigenze – per chi sta iniziando ora a fare lead generation il pacchetto “Essential” (da 99$/y) è perfetto:
Pacchetto Essential
- Nessun limite sul numero di pagine
- Possibilità di installare e utilizzare OptimizePress su un solo sito
- OptimizePress Builder – il rivoluzionario page builder di OptimizePress
- Accesso a 250+ template
- 23+ integrazioni (auto-responder / metodi di pagamento/ ecc..)
- Aggiornamenti costanti del plug-in (Nuove funzioni o funzioni migliorate)
- Supporto Globale via email
ATTENZIONE: questo pacchetto ve bene anche per chi vuole creare un intero funnel:
La funzionalità funnel builder serve a velocizzare le operazioni, ma non dimenticare che per creare un funnel ti basta creare differenti pagine e collegarle tramite link e email…
…cosa che si può fare senza problemi con questo pacchetto.
Pacchetto Business
- Include TUTTE le funzioni presenti nel pacchetto “Essential”
- Possibilità di installare e utilizzare OptimizePress su 5 siti
- “OptimizeUrgency” per aggiungere alert di scarsità sul tuo sito. (Es. “questo prodotto è disponibile solo fino al… ” oppure “Sono rimasti solo 4 posti per il webinar”)
La forza di questo pacchetto rispetto a quello precedente è sicuramente la possibilità di aggiungere degli alert di scarsità – che possono essere un’ottima leva per chi ha intenzione di vendere prodotti o servizi.
Pacchetto Suite
- Include TUTTE le funzioni presenti nel pacchetto “Essential” e in quello “Business”
- Possibilità di installare e utilizzare OptimizePress su 20 siti
- “OptimizeFunnel”: questo strumento permette di creare in modo semplice funnel efficaci per WordPress
- “OptimizeLeads”: software per creare form “opt-in” – potrai aggiungere questo tipo di form ovunque sui tuoi siti
- “OptimizeCheckOuts”: per integrare e accettare pagamenti direttamente sui tuoi siti in modo semplice
- “Easy Split Testing”: per testare i tuoi funnels e ottimizzare i risultati
La vera motivazione per acquistarlo è il sistema di pagamento interno che permette di integrare DIRETTAMENTE e senza sbattimenti la carta di credito e PayPal.
Questo permette anche di integrare gli “one-click-upsell”: quando il cliente acquista un prodotto (es. video-corso) potrai far apparire una pagina per vendere un upsell (ad esempio un corso superiore) senza chiudere la trasmissione dei dati del sistema di pagamento…
…questo significa che il cliente potrò fare click su un pulsante e acquistare immediatamente un altro prodotto in un click, senza bisogno di inserire nuovamente i suoi dati di pagamento (questo incrementa parecchio il numero di conversioni, perché stimola l’acquisto d’impulso)
Tenendo in considerazione quello che ti ho detto in precedenza, ossia che puoi comunuqe creare un funnel con il pacchetto base (più “manualmente”) e che puoi comunque integrarlo con PayPal, fai la tua scelta:
NOTA: anche partendo dal pacchetto base avrai la possibilità di fare l’upgrade in futuro.
Una volta selezionato il pacchetto, prosegui con la guida all’installazione.
Come installare OptimizePress
Ti manca solo l’ultimo step, l’installazione.
La prima cosa da fare concluso l’acquisto è accedere all’area privata sul sito di OptimizePress.
Una volta effettuato il log-in clicca su “Download” nel menù e sinistra.
Scarica OptimizePress Dashboard.
Scaricato il pacchetto, ti basterà aggiungerlo tra i plugin di WordPress.
Se ancora non hai creato un blog con WordPress leggi la mia guida dedicata: come creare un blog
Accedi alla tua bacheca di WordPress > Plugin > Aggiungi nuovo > Carica plugin
A questo punto devi caricare il file che hai scaricato precedentemente dal sito di OptimizePress.
Quindi premi su “Carica Plugin” in alto a sinistra e poi su “Scegli File”.
Seleziona il file e procedi con l’installazione sul tuo sito WordPress – ci vorranno pochi secondi.
Se hai seguito in modo corretto i passaggi precedenti e hai effettuato l’installazione, procedi cliccando sull’icona di OptimizePress nel menù laterale di WordPress.
A questo punto ti verrà richiesto di abbinare una licenza OptimizePress al tuo sito.
Clicca su “Connect”.
Dopodiché dovrebbe comparirti una schermata che richiede un’autorizzazione – uguale o simile a quella nell’immagine qui sotto.
Clicca su “Authorize” per autorizzare e il gioco è fatto!
Domande frequenti:
OptimizePress è pensato per imprenditori, professionisti, blogger, influencer e tutti colore che desiderano far crescere la propria attività utilizzando il digital marketing.
OptimizePress è un plugin per WordPress: devi possedere un blog/sito creato con WordPress (qui trovi la guida).
NO. L’ultima version del plugin è stata pensata in un ottica di SEO optimization e non rallenta le prestazioni.
È disponibile una garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni: basterà inviare un’email. Sarà sempre e in ogni caso possibile annullare l’abbonamento annuale in qualsiasi momento.
Certo! Potrai continuare ad utilizzare il tuo template e creare le tue pagine e i tuoi articoli. A piacimento potrai aggiungere pagine create con OP (o modificare quelle esistenti).
La figata del plugin sta nella sua immediatezza: basta provare, e tutto sarà chiaro velocemente. In ogni caso è disponibile un training online gratuito (avanzato!) per tutti i clienti di OptimizePress, direttamente nella loro area membri (dove troverai anche il download) accessibile subito dopo l’acquisto.
A questo punto hai un’idea di come funziona OptimizePress e delle potenzialità che può offrire:
- Puoi usarlo per creare qualsiasi tipo di landing page, sales, page, squeeze page, registration page, thank you page (ma anche per creare delle belle pagine per il tuo sito: io ad esempio l’ho usato per la mia homepage)
- E’ facile da usare ed è estremamente versatile, anche grazie a OptimizeBuilder (il page builder di OptimizePress) e alla possibilità di importare interi funnel con un click
- Il prezzo è accessibile a tutti coloro che stanno investendo il minimo necessario per avere tutti gli strumenti obbligatori per gestire lead generation e vendita online (software super-professionali come Clickfunnels costano 10 volte tanto)
Insomma, se vuoi creare le strutture che ti consentano di vendere un prodotto/servizio online investendo il minimo indispensabile, allora OptimizePress è il miglior software che puoi trovare sul mercato, nettamente superiore a tutte le altre soluzioni vendute a prezzi simili.