MANIFESTO DEI

DIVERGENTI

MANIFESTO DEI

DIVERGENTI

Alessandro Pedrazzoli - Consulenza

Mi sono laureato. Ho cercato lavoro. Ho fatto il dipendente. Con il passare del tempo, forse, avrei potuto ottenere un aumento (o un lavoro migliore).

Per come funziona il mondo sembrava non esserci un’alternativa: le persone come me (in base a famiglia, possedimenti e titoli di studio) dovevano seguire quella strada.

Ma poi ho capito che non volevo far parte della maggioranza. Il destino esiste solo per chi non prende in mano la propria vita. 

Migliaia di persone, da sempre, hanno CREATO il loro futuro. Leggi il mio manifesto. Scopri se sei come noi.

Manifesto 🏴‍☠️

La maggior parte delle persone non si pone domande. Segue il percorso prestabilito. Non cerca alternative.

I divergenti fanno l’opposto. Pensano in modo differente. Vogliono vivere diversamente. Lottano per dimostrare di essere diversi.

Vogliono il controllo della loro vita.
Vogliono la vera libertà.
Vogliono il rispetto.

E lo fanno vendendo soluzioni che migliorano il mondo. I divergenti guadagnano aiutando altre persone a risolvere i loro problemi.

PUOI FARNE PARTE?
INIZIA AD APRIRE GLI OCCHI:

Si dice che ognuno abbia il proprio ruolo nella società. Famiglie ricche, figli di papà, lauree e certificazioni per poter “salire di livello”. I divergenti se ne fregano dei ruoli: acquisiscono competenze e risolvono problemi. I divergenti NON hanno bisogno del permesso.

Per ottenere risultati straordinari bisogna fare quello che le persone ordinarie non fanno. I divergenti sanno che gli ostacoli separano i vincenti dai perdenti, e fanno ciò che serve per superarli. I divergenti abbracciano le difficoltà.

Le azioni causano reazioni, ma solo con il tempo i gesti quotidiani possono rivoluzionare la nostra realtà. I divergenti vogliono vedere il cambiamento nella loro vita. I divergenti si concentrano sul lungo periodo.

Le persone ordinarie temono il cambiamento. Vogliono mantenere lo status quo, attaccano chi esce dagli schemi. I divergenti non hanno paura di fare cose nuove, non subiscono il sistema. I divergenti sfruttano il sistema.

I divergenti non si lamentano del mondo, ma cambiano il loro mondo. Sanno che il loro futuro dipenderà dalla loro azioni. I divergenti scelgono il loro destino.

Quando spieghi che si può scegliere di agire per creare la propria indipendenza economica, alle persone ordinarie non resta che deriderti. Per loro c’è solo il sistema. Non si rendono conto che esistono già migliaia di divergenti, che ogni giorno si svegliano e vivono con le loro regole.

NON CHIEDERE il permesso.

ABBRACCIA le difficoltà.

CONCENTRATI sul lungo periodo.

SFRUTTA il sistema.

SCEGLI il tuo destino.

CREA QUALCOSA DI TUO, VIVI DIVERSAMENTE, VIVI COME VUOI.

Ti basta vendere la soluzione a un problema.

Ti identifichi anche tu con questi valori? SCARICA LO SFONDO!

Scarica il tuo sfondo per smartphone preferito! Ricorda a te stesso/a perché lotti ogni giorno (fai click, salva, imposta come sfondo).

116 risposte

  1. Mi sono sempre sentita “Diversa” dalle persone comuni…. Pensavo fosse un problema ma con il passare degli anni mi sono resa conto che fosse una Fortuna! Assolutamente Divergente. Grazie Alessandro. ora mi guardo il Corso

  2. Ho sempre dato il massimo , ho lavorato tanto ,sono creativo e un autodidatta, mi piace progettare creare , ma tutto questo non è bastato per arrivare ad alcuni miei desideri , mi piace lavorare ma a volte anzi la maggior parte delle volte non è remunerante.
    Rincorro un sogno e un sogno che vorrei condividere se mai avverrà.
    Spero che questa opportunità che mi viene data sia quella giusta.
    Auguro a tutti salute e felicità

  3. Siate affamati
    siate folli
    perché solo coloro che sono abbastanza folli da poter cambiare il mondo
    lo cambiano davvero
    Steve Jobs
    Io voglio essere folle e divergente!!

    1. Quelli che ballavano erano visti come pazzi da chi non sentivano la musica….
      NATA… VISSUTA… E…. RIVOLUZIONARIA, FOLLE E DA OGGI DIVERGENTE…
      anche se mi piace di più VISIONARIA

  4. Io vorrei essere un divergente, e cambiare una vita triste, che solo me permette arrivare al 15 di ogni mese,e dopo arrangiarme non so com’è

  5. sono una creativa e in quanto tale vivo in un mondo che molti non capiscono e criticano, ma nn mi importa, vado avanti e seguo il mondo che mi fa star bene, con Te mi voglio rimettere in gioco x imparare una nuova idea di vita e se con impegno guadagno qualcosa in più sono super contenta….

  6. Fin da piccolo ero un divergente, a 4/8 anni andavamo a caccia di insetti nei boschi vicino a casa, e tutti facevano fare una fine terribile a tutti gli insetti che trovavano ..coleotteri, ragni, mantidi, formiche, bruchi o lucertole ..io invece le liberavo prendendo anche botte dai piu grandi …e sempre ero contro il sistema pagando di persona…ma era mia natura…da grande pur se pacifico mi hanno fatto perdere tutto, ma io insisto a non cambiare, pur rimanendo senza un lavoro, …ma…ho tante idee rivoluzionarie…e le voglio metter in pratica…
    Ringrazio Alessandro Pedrazzoli che seguo e stimo da anni, lo ringrazio anche per questa opportunità che ci da per poter dar una svolta economica che a noi divergenti è indispensabile per portare avanti le nostre lotte … Le ho provate tutte …ma senza soldi si soccombe…e non voglio proprio finire dimenticato e sparlato male per cose che non sono vere ..voglio dimostrare che avevo ragione …
    Grande Alessandro Pedrazzoli…sei la leva della nostra Resistenza….

  7. Ormai essere divergente è la mia “normalità” scelgo la mia strada in autonomia da quando ero ragazzo, ho sempre evitato la strada spianata il primo esempio concreto ho scelto di fare il DJ ed imparare a vendere pagato a provvigioni anziché il posto sicuro in banca….

  8. Assolutamente d’accordo con te e sento che è arrivato il momento di fare quello che voglio io e non quello voluto dagli altri, dalla società. Mi sento un divergente e inizierò presto a seguire il tuo corso. A presto.

  9. nato 65anni fa in IRAN. vivo da quaranta anni in Italia. sempre ho vissuto da divergente . con piacere ora inizio con il tuo “Start Kit”

  10. Grazie alle recenti letture su alcuni libri di Robert Padre Ricco, Padre povero Kiyosaki ho capito di essere diverso e di pensare in modo diverso.
    Purtroppo in Italia con l’insegnamento scolastico, ci rendono davvero dei robot capaci di fare solo quello che vediamo coi nostri occhi, ma a tutto c’è un limite, oggi è arrivato il momento di cambiare.
    Tu Alessandro, l hai capita molto bene, aiutare il prossimo è l’inizio di una crescita personale e perché no, finanziaria.
    Grazie per questo tuo materiale GRATIS, permettendo a noi semplici ragazzi di approfondire i nuovi sistemi di crescita personale e libertà finanziaria.

  11. “Càpito” nella tua pagina casualmente e sono stata completamente rapita da ogni parola che hai detto e che ho letto! Non mi sono mai catalogata in alcuna categoria di persone e per la prima volta credo di aver trovato la definizione più giusta per le persone come me e come voi, divergente! A 50 anni ho deciso di riprendere in mano la mia vita chiudendo l’attività svolta da vent’anni, che non mi permetteva di vivere come volevo e mi teneva segregata in quella che tutti chiamano zona di confort ma che alla fine di confort non aveva proprio nulla! Presa dalla curiosità, seguirò il corso e vedremo cosa riuscirò a fare con il mio sito ecommerce

  12. Sui Divergenti hanno anche fatto un bel film dal famoso romanzo. Probabilmente divergenti si nasce oppure si diventa fatto sta che non farsi spianare dal sistema credo sia giusto. Siamo tutti unici e irripetibili e questo è un valore incommensurabile.

  13. Divergente da sempre !
    Sempre alla ricerca di vivere bene cercando soluzioni alternative e mai fossilizzandomi in un posto o lavoro (schiavitù) nonostante mi sia preso le mie soddisfazioni per capacità.
    La massa programmata non mi piace ,ho sempre cercato di aiutare ad uscire dall’alienazione.
    Provo il tuo corso ,sperando che mi dia conoscenze e skills per poter affrontare ancora con forza un momento decisamente no..

  14. Divergente e fiera di esserlo. È da quando ho tipo 3 anni che mi sento dire da mia madre in primis “tu non sei normale” “tu sei diversa”… un tempo ci restavo male, quando hai 16 17 anni è importante essere adeguata, conformarti alle mode ai pensieri ai modi di essere e vedere la vita… poi cresci e capisci che in realtà sei speciale proprio perché sei diversa… hai una marcia in più perché vivi secondo le tue regole… e qndo ti dicono x l ennesima volta “certo che tu sei proprio diversa” invece di restarci male inizi a rispondere “grazie, è il più bel complimento che potevi farmi”

  15. Buongiorno Alessandro ho 53 anni sono stato imprenditore anche all’estero ultimamente dipendente presso un azienda che dopo alcuni anni ha chiuso x evasione fiscale sono schifato da tutto ciò ma da una parte meglio così mii sono rafforzato a ripartire x amore dei miei figli e della mia compagna di vita grazie alla tua opportunità ritorno a ruggire

  16. Grazie dell’opportunità, ci ho provato ma non ci sono mai riuscito. Spero di riuscire con il tuo aiuto, ho già un sito ma chi se ne interessava non se ne interessa più, con il tuo aiuto spero di riattivarlo e renderlo ancora più operativo. Sempre stato un divergente ma non sono mai riuscito a rendermi veramente libero comunque non mi arrendo.

  17. Siamo i divergenti e voi ci avete rotto, mi riferisco a tutti gli ordinari che difendono un sistema ormai crollato su stesso. Grazie Alessandro

  18. Buongiorno Alessandro ho 56 anni e sono stufo di essere un numero e fare dei numeri, perché oggi quello e’ il mantra delle grandi aziende, e’ ora do cambiare, essere DIVERGENTE!

  19. Grazie Alessandro e grazie a tutti coloro che hanno il coraggio di abbracciare la propria divergenza, il mondo ha bisogno di noi pochi per il cambio necessario ed io sono orgoglioso di fare parte di questa nicchia.

  20. Grande Alessandro,
    Nasco “DIVERGENTE” Sessantadue anni fa. Ho iniziato a quattordici anni a collaborare come Fotoreporter con le redazioni provinciali di Latina dei due quotidiani “Il Tempo” e “Il Messaggero”. Per tanti anni a “Paparazzare” personaggi in giro per il mondo.
    Mai dipendente sempre “Libero” a “Creare la mia realtà”. Ho rinunciato al “Posto Fisso” da tutti ambito…….
    Oggi voglio apprendere e specializzarmi sul Digital Media Marketing.
    Ora inizio con il tuo “Start Kit” e poi …………..
    La mia passione. Conoscere Studiare e Approfondire.
    Grazie Grazie Grazie da Giuseppe Punzi ” Peppe il Paparazzo”

  21. Ho bisogno di cambiare la mia vita. Sono passata da un lavoro d’oro a fare solo la mamma. Ho provato a fare l’imprenditrice aprendo un negozio con mio marito ma ci ha portati ad avere debiti su debiti e anche alla rottura del matrimonio. Poi il tumore, facendo la fame con una figlia da crescere. Mi sono sempre rialzata ma a fatica. Ora basta, ora voglio qualcosa di più per me e mia figlia.

  22. Salve sono Angela maria ,ho seguito x troppo tempo i canoni normali …titoli su titoli per strisciare davanti al consenso di qualcuno che non è mai arrivato…troppe lotte fatte e troppo tempo sprecato x non aver nulla nelle mani. Oggi voglio di più diventanto una Divergente
    Grazie

  23. Buongiorno Alessandro,
    stesse idee e stessa filosofia di vita. Ho 62 anni e devo rimettermi in gioco. Mi auguro di riuscirci, o meglio, devo riuscirci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ma chi è Alessandro Pedrazzoli?

Prima saldatore in fabbrica, poi laurea, poi lavoro “da laureato”. Differenze? Pochissime. Il lavoro più sicuro, remunerativo e soddisfacente è quello che ti crei da solo. Se godi dei frutti del tuo lavoro e hai la possibilità di scegliere dove e quando lavorare, beh, allora puoi dire di aver finalmente conquistato la libertà.

Libero imprenditore digitale dal 2014, ti insegnerò a dare vita un’attività online profittevole creando contenuti online che aiutano altre persone.