2 Semplici metodi per installare un tema su WordPress

Come ben saprai esistono moltissimi temi WordPress presenti sul mercato, ognuno con caratteristiche diverse.

Il template una volta acquistato va anche installato, e questa mini-guida ti aiuterà nell’impresa…

…impresa ridicola!

Installare un tema WordPress è un’operazione da 2 minuti.

Ci sarà una piccola differenza solo se deciderai di utilizzare dei “Framework”, template WordPress in cui dovrai ripetere le operazioni che ti spiegherò in questo articolo per 2 volte:

  • una volta per il Framework (il tema WordPress “padre” – la struttura)
  • una volta per il Child Theme (il tema “figlio”, la sovrastruttura)

In questo caso ci metterai 4 minuti anziché 2 🙂

Installare un tema su WordPress è davvero banale: come ho già precisato nelle altre guide presenti su questo blog, non è necessario essere un programmatore per creare un sito/blog professionale.


NOTA: Per installare un tema su WordPress devi aver già installato WordPress (qui trovi la guida: Installare WordPress).


In questo articolo invece ti spiegherò come:

  • Installare un tema su WordPress direttamente dal pannello di amministrazione (metodo consigliato)
  • Installare un tema su WordPress tramite l’FTP (necessario in alcuni “rari” casi)

Ovviamente per poter installare un tema su WordPress è anche necessario che tu abbia già selezionato e scaricato un tema.

Dove trovare quello più adatto?

Il mercato offre tantissimi temi e spesso è difficile prendere una decisione (il famoso paradosso della troppa scelta).

Ti serve aiuto? Devi sapere che ho selezionato per te i migliori temi per WordPress (i più venduti e votati di sempre) e li ho resi disponibili nell’articolo raggiungibile da questo link: migliori temi WordPress.

Ok, ora che hai installato WordPress e selezionato il template, puoi procedere con l’installazione.

Installare tema WordPress – Primo metodo (consigliato)

Difficoltà insignificante.

Accedi a WordPress con le tue credenziali (puoi accedere digitando sulla barra degli indirizzi “www.nomesito.dominio/wp-admin”).

Ti troverai nella tua bacheca di WordPress.

Nel menù sul lato sinistro clicca su “Aspetto”. Nella pagina che si aprirà clicca su “aggiungi nuovo”, come nell’immagine qui sotto.

installare un tema su WordPress

Successivamente clicca su “carica tema” e “scegli file”. Seleziona il file del tema dal tuo computer e clicca su “installa adesso”.

POSSIBILI ERRORI: per installare un tema su WordPress il file deve essere in formato .zip o otterrai un messaggio di errore. Se il messaggio d’errore compare comunque, prova a scompattare l’archivio .zip per assicurarti che al suo interno non ci sia un secondo archivio con il nome del tema (in quel caso devi scegliere quel file).

Se la procedura non funziona comunque… passa al secondo metodo.

A questo punto per poter utilizzare il tema ti basterà fare click su “attiva”.

Come già detto, se possiedi un template WordPress child (es. Genesis Framework), prima esegui queste operazioni per il framework e successivamente per il child.

Installare tema WordPress – secondo metodo

Questo è il metodo bestemmia, perché è appurato che sbaglierai almeno una volta ad inserire i dati giusti per connettere tutto correttamente.

Se hai scelto un buon hosting e un buon template per WordPress non avrai bisogno di utilizzarlo, perché al 100% funzionerà il metodo di cui ti o parlato poco fa.

Ma se ami il rischio… allora prosegui con il tuo hosting gratuito e il tuo template non professionale 😀

Per questo metodo avrai bisogno del programma FileZilla (puoi scaricarlo gratuitamente qui).

Apri FileZilla e clicca in alto a sinistra sulla voce file/gestione siti.

Successivamente inserisci i dati di accesso al tuo server:

installare tema WordPress

Compila in questo modo:

  • Host: indirizzo ip del sito
  • Porta: lasciala in bianco
  • Protocollo: seleziona FTP
  • Criptazione: FTP semplice
  • Tipo di accesso: normale

Ora inserisci user e password e clicca su “connetti”. Nella sezione “sito locale” sono ci sono i file presenti sul tuo computer, invece in quella “sito remoto” quelli presenti sull’hosting.

Nel lato “sito remoto” clicca su “public-html”, poi su “wp-content”, infine su “themes”. Nel lato “sito locale” cerca la cartella del tema che desideri installare. Trasferisci la cartella del tema in “themes” (trascinandola).

Una volta terminato il trasferimento (il processo richiede alcuni minuti) non ti resterà che accedere a WordPress (puoi accedere digitando sulla barra degli indirizzi “www.nomesito.dominio/wp-admin”), selezionare “aspetto” dal menù sulla destra, cliccare sul tema e attivarlo.

Installare un tema su WordPress con questo secondo metodo è leggermente più complicato, ma non ti preoccupare, dopo qualche bestemmia dovresti riuscire a completare l’operazione.

Ehi… questo articolo ti ha aiutato ad installare un tema su WordPress? Allora metti un like!

Ti interesserà anche...

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Crea qualcosa di tuo, vivi diversamente, vivi come vuoi

Ti basta vendere la soluzione a un problema