In questo articolo ti parlerò di Curriculum Vitae Online, una strategia molto efficace per trovare lavoro velocemente.
Più precisamente ti spiegherò:
- I motivi per cui il Curriculum Europeo e i CV da compilare non funzionano
- Il compito più importante di un curriculum vitae
- Come impostare una strategia efficace
Ok? Iniziamo!
Cercare lavoro è sempre stata una cosa normale una volta finiti gli studi, il problema è che trovare lavoro sembra essere diventata una fortuna per pochi eletti.
Secondo gli ultimi dati Istat, il tasso di disoccupazione attuale è poco inferiore al 12%, una cifra record, che fa paura (specialmente ai giovani).
Il problema che affligge il nostro paese è il divario tra offerta e domanda di lavoro: quello che conta è l’abilità di riuscire a far parte di quella percentuale di candidati di cui viene selezionato il curriculum vitae (solo così potrai “giocartela” con un colloquio diretto e trovare un impiego).
Nonostante questo, molte persone insistono a presentare il curriculum vitae europeo, con il solito (insoddisfacente) risultato.
Il CV europeo è un modello omologato che ti farà percepire come “uno dei tanti”… io invece ti parlerò di una strataegia alternativa ed opposta: distinguerti dagli altri
Una precisazione prima di continuare: nessuno regala niente, trovare un lavoro senza essere davvero adatti a una determinata posizione è quasi impossibile, la fortuna non esiste (esistono i paracul***, ma questo è un altro discorso).
Per questo motivo quando parlo di un annuncio che fa al caso tuo, intendo quello che richiede le tue competenze (ad esempio è ovvio che non puoi fare l’avvocato/a senza una laurea).
Curriculum Vitae Online: per trovare lavoro non devi seguire la massa
Sarà capitato anche a te durante la ricerca di un’offerta di lavoro di trovare un annuncio che fa al caso tuo e di aver inviato la tua candidatura (inviando Curriculum Vitae e Lettera Motivazionale).
Nonostante questo, dopo qualche settimana dalla tua candidatura… nessuna risposta.
Naturalmente non ti sei arreso/a! Hai cercato una nuova offerta lavorativa: ci sono così tanti siti che evidenziano con entusiasmo la loro sezione “lavora con noi” e così tanti portali di ricerca (come Adecco) che trovare un lavoro decente sembra un finto problema.
Eppure anche al secondo tentativo, al terzo, al quarto… nessun contatto, nessun interesse dai recruiter.
Se il tuo Curriculum Vitae è adatto, perché non vieni contattato?
Molto semplicemente perché hanno scelto un profilo lavorativo più “attraente” o perché ti hanno scartato a priori, classificandoti a prima vista come “non interessante”.
Eccoti le motivazioni:
- Nonostante tu sia perfetto/a per il lavoro, il tuo curriculum vitae non è stato scritto nel migliore dei modi e non mette in risalto le tue abilità.
In questo caso il discorso è diverso: non puoi essere “attraente” se neanche risulti adatto all’offerta lavorativa. Se non sei sicuro dell’efficacia della presentazione delle informazioni presenti nel tuo curriculum, come prima cosa dovresti migliorarlo ponendoti nel modo corretto, selezionando le informazioni da inserire e soprattutto enfatizzando i tuoi punti di forza. - Pur avendo un buon CV non ti distingui dagli altri e quindi non attrai l’attenzioneNella maggior parte dei casi è questo il vero motivo che porta al “rimbalzo”. Devi sapere che i selezionatori si ritrovano una mole spaventosa di curriculum vitae e li esaminano velocemente… molto velocemente. Di solito un Curriculum Vitae viene visionato in circa 120 secondi.
- Hai 2 minuti per attirare l’attenzione, come fare? Sicuramente non utilizzando un curriculum vitae europeo o un curriculum da compilare.
Per trovare lavoro distinguendoti dagli altri ed è necessaria una strategia, un metodo per attirare l’attenzione su di te, lasciando trasparire un immagine che ottimizzi e allo stesso tempo vada oltre le competenze: devi evidenziare in modo indiretto anche i lati della tua personalità, dimostrare carisma.
Devi sapere che per raggiungere questo obiettivo esiste una pratica molto diffusa negli Stati Uniti che si sta diffondendo pian piano anche in Europa…
Curriculum Vitae Online: Trovare Lavoro con un Sito Web Curriculum
Questa tipologia distintiva di CV è anche conosciuta come vCard o biglietto da visita elettronico. Si tratta di un sito web creato con delle impostazioni particolari al fine di renderlo adatto per risolvere il tuo problema: farti notare.
Devi capire che è proprio questo il “segreto”: anche se in realtà sei la persona più geniale del pianeta per un selezionatore sei solo un pesce nel mare, sta a te dimostrare di essere innovativo e distinguerti dagli altri.
La creazione di un Curriculum Vitae online sarà la leva strategica che ti consentirà di attirare l’attenzione e aumenterà drasticamente la possibilità di raggiungere i tuoi obiettivi professionali.
Ecco i vantaggi che otterrai :
1# Possedere un curriculum vitae online ti distinguerà positivamente dagli altri candidati
Quando ti candiderai alla prossima offerta lavorativa, nel momento in cui il selezionatore noterà che hai un sito personale che funge da CV lo visionerà sicuramente, perché come ho già detto in precedenza possedere un proprio sito personale è una pratica che in Italia è ancora poco diffusa e quindi il selezionatore sarà senza alcun dubbio incuriosito (nella lista dei candidati probabilmente sarai l’unico a possederne uno).
Quindi il primo pregio di un curriculum vitae online è la distinzione.
2# Grazie al curriculum vitae online avrai un controllo totale della tua web reputation
Perché è importante? I selezionatori molto spesso cercano informazioni sui candidati in rete.
Quando qualcuno digiterà il tuo nome su un motore di ricerca per fare un’indagine su di te, come primo risultato troverà il tuo sito, informandosi così attraverso quest’ultimo e non attraverso la tua pagina Facebook o altre fonti di informazione più dispersive e non curate.
Ti interrompo un attimo per chiederti una gentilezza, se questo articolo ti sembra utile che ne diresti di condividerlo?
3# Creando un curriculum vitae online dimostrerai competenze in ambito digital
Oggigiorno queste competenze sono utili a qualsiasi azienda e chi le possiede ha sicuramente qualcosa in più rispetto agli per chi si occupa di ricerca e selezione del personale. Con un curriculum online dimostrerai le tue conoscenze sulle nuove possibilità offerte dalla rete.
All’interno del tuo Curriculum online sarai in grado di inserire anche una sezione blog. Non è un obbligo, ma un modo per aumentare ulteriormente l’efficacia del tuo CV: scrivere qualche breve articolo che dimostri le tue competenze nell’ambito della tua ricerca di lavoro aumenterà esponenzialmente la possibilità che tu venga selezionato (se scrivi articoli su un argomento dimostri di conoscerlo).
Sei un economista? perché non scrivere un articolo in cui esprimi le tue idee sulla situazione attuale; sei uno chef? Descrivi la tua specialità e fa si che il tuo (futuro) capo non voglia perdere l’occasione di poterla servire nel suo locale. Ogni professionista può trovare delle abilità da mettere in mostra.
Per creare un CV online è necessario meno tempo di quanto credi e non sono necessarie conoscenze di linguaggi di programmazione.
Curriculum vitae online: come si crea un sito web per curriculum?
Creare un sito web per curriculum è molto più semplice di quello che pensi.
Avrai bisogno di:
- Un hosting, ossia un servizio web che conterrà fisicamente i dati del tuo sito (spazio web)
- Un dominio, ovvero il tuo indirizzo web (www.tuosito.com)
- Un CMS, ossia un software (gratuito) con il compito di facilitare la gestione dei contenuti. In parole povere è un programma con il quale si possono costruire siti web di alto livello senza bisogno di conoscere il codice HTML. Io ti consiglio WordPress: veloce, professionale e semplicissimo da utilizzare.
Con questi strumenti potrai iniziare subito a creare il tuo sito personale e incrementare notevolmente le possibilità di trovare un lavoro o di migliorare la tua posizione lavorativa, perché intendiamoci, il tuo curriculum vitae online sarà un vero e proprio strumento di promozione verso te stesso!
Il suo compito non deve necessariamente esaurirsi nel momento in cui ti permetto di trovare un lavoro: è un investimento per il tuo futuro.
Eccoti due esempi di quello che otterrai: esempio 1 esempio 2
Oltre a tutte le cose che ti ho già detto, nota che anche lo straordinario aspetto grafico e le animazioni sono un modo per attirare il selezionatore e spingerlo così a dedicare più tempo alla lettura (chi è ora il pesce che ha abboccato alla tua strategia?)
Altra piccola chicca: acquistando un dominio avrai anche la possibilità di avere delle email personalizzate in base al nome di dominio.
Ad esempio su acquisterai il dominio mariorossi.com potrai creare delle mail a tuo piacimento @mariorossi.com (ad esempio info@mariorossi.com, CV@mariorossi.com). Sembra banale, ma ti assicuro che un recruiter viene attratto anche da questi dettagli.
Creazione pratica del Curriculum Vitae Online:
Passo 1# Ho scritto una guida che ti permetterà di acquistare l’hosting (con dominio gratuito) e installare WordPress in pochi minuti. Sarà la base per il tuo sito.
Eccotela: Come installare WordPress, acquistare dominio e hosting: guida completa
Passo 2# Dopo aver installato WordPress sul tuo dominio avrai bisogno caricare un template preimpostato (l’estetica base del sito, la struttura principale che ti ho linkato nei 2 esempi poco fa) che dovrai solo “riempire” con le tue fotografie e le informazioni che ti riguardano proprio come se stessi riempiendo un curriculum online classico.
Non preoccuparti! Insieme al tema (template) otterrai un piccolo file che ti spiegherà esattamente dove andare a inserire i testi e le foto. Ogni tema è diverso, quindi non posso descriverti qui il processo, ma non avrai difficoltà.
Dove puoi trovare questi temi/template? Ne esistono moltissimi, sia gratuiti che a pagamento. Quelli a pagamento ovviamente hanno alcune funzioni premium, ossia sono un pochetto più fighi e più personalizzabili.
Eccoti quelli che dopo svariati test si sono dimostrati i migliori, li trovi a questo link Temi WordPress per curriculum online
Quelli appena elencati sono a pagamento, ma come vedrai ne esistono anche alcuni gratuiti.
Curriculum Vitae Online: conclusioni
Sei arrivato alla fine dell’articolo! Penso che con questo piccolo tesoro di informazioni costruire il tuo Curriculum Vitae Online personale sarà semplicissimo.
Non perdere tempo, rimboccati le maniche.. inizia ora e non rimandare.
Se il curriculum vitae online ti permetterà di trovare lavoro velocemente come penso io ricordati del mio blog! Lasciami un like o un +1… e torna a trovarmi 😉
Questo articolo ti è stato utile? Che ne dici di divulgare queste informazioni? Ti chiedo il favore di aiutarmi a condividerlo, grazie!
4 risposte
Grazie per l’articolo 🙂
Mi fa piacere che ti sia tornato utile 🙂
Grazie a te! è un piacere condividere, dovremmo aiutarci tutti!
Figurati, ti ringrazio 😉